Categories: EventiNews

Lifegate lancia “Spedizione Selvaggia”

Un viaggio di oltre 1.000 km, nel cuore della foresta Amazzonica Brasiliana, a stretto contatto con la rigogliosa natura e con le popolazioni indigene locali, per “toccare con mano” le aree verdi tutelate da LifeGate e ICEI all’interno del progetto “Foreste in Piedi”. È questo il concept dell’iniziativa social “Spedizione Selvaggia” lanciata da LifeGate, che ha visto l’adesione di centinaia di follower che, tramite i profili Facebook e Twitter, si sono candidati per l’impresa.

“Gli obiettivi sono molteplici” spiega Simone Molteni, Direttore Scientifico di LifeGate “da un lato vogliamo condividere con la community la passione, l’impegno e i risultati del nostro lavoro di tutela ambientale, offrendo a uno dei nostri fan la possibilità di “toccare con mano” una delle aree in cui LifeGate interviene. Dall’altro rappresenta un’occasione per mostrare come la tutela dell’ambiente abbia anche un impatto virtuoso sulla vita della popolazione locale. Da oltre dieci anni con il progetto Impatto Zero® lavoriamo con le foreste e le popolazioni del Sud del mondo: questa iniziativa vuole aiutarci a ridurre le distanze e ricordare a tutti che le problematiche ambientali – e le relative soluzioni – hanno sempre una dimensione globale”.

Tra le centinaia di candidature giunte a LifeGate è stato selezionato Francesco Pistilli, fotografo appassionato di viaggi e dell’America Latina, che è partito per la “Spedizione Selvaggia” alla volta della foresta Amazzonica. Francesco avrà il compito di documentare il viaggio raccogliendo immagini, sensazioni, emozioni e condividerle sui profili social di LifeGate. Un viaggio lungo oltre 1.000 Km che partirà da Parintins, nel nord-ovest del Brasile che porterà il reporter a scoprire il fascino di queste terre incontaminate, a contatto con la comunità indigena dei Sateré Mawé e quella di Sao Pedro, protagonista dell’iniziativa “Foreste in piedi”.

Il progetto “Foreste in piedi”

LifeGate conserva e tutela 560 ettari di foresta nell’Amazzonia brasiliana grazie al progetto “Foreste in piedi”, realizzato in collaborazione con la onlus ICEI. L’intervento, situato nel cuore dell’Amazzonia  a 25 Km dalla municipalità di Silves, coinvolge le 27 famiglie della comunità di Sao Pedro che vivono lungo il fiume Igarapé Capivara. Alle famiglie della comunità, lo stato di Amazonas ha riconosciuto la “concessione d’uso” su 700 ettari di foresta, che per l’80% deve restare inviolata. Il progetto nasce dalla necessità di supportare la comunità di Sao Pedro e le organizzazioni locali (AVIVE e ICEI Brasil) nelle attività di tutela e conservazione della foresta dai frequenti ingressi illegali nelle zone incontaminate. Il restante 20% dell’area può invece essere utilizzato dalle famiglie per attività produttive come l’agricoltura, la silvicoltura e l’estrattivismo.

Per seguire la Spedizione Selvaggia:

www.lifegate.it

www.facebook.com/lifegate

https://twitter.com/lifegate

 

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago