Categories: EventiNews

Lifegate lancia “Spedizione Selvaggia”

Un viaggio di oltre 1.000 km, nel cuore della foresta Amazzonica Brasiliana, a stretto contatto con la rigogliosa natura e con le popolazioni indigene locali, per “toccare con mano” le aree verdi tutelate da LifeGate e ICEI all’interno del progetto “Foreste in Piedi”. È questo il concept dell’iniziativa social “Spedizione Selvaggia” lanciata da LifeGate, che ha visto l’adesione di centinaia di follower che, tramite i profili Facebook e Twitter, si sono candidati per l’impresa.

“Gli obiettivi sono molteplici” spiega Simone Molteni, Direttore Scientifico di LifeGate “da un lato vogliamo condividere con la community la passione, l’impegno e i risultati del nostro lavoro di tutela ambientale, offrendo a uno dei nostri fan la possibilità di “toccare con mano” una delle aree in cui LifeGate interviene. Dall’altro rappresenta un’occasione per mostrare come la tutela dell’ambiente abbia anche un impatto virtuoso sulla vita della popolazione locale. Da oltre dieci anni con il progetto Impatto Zero® lavoriamo con le foreste e le popolazioni del Sud del mondo: questa iniziativa vuole aiutarci a ridurre le distanze e ricordare a tutti che le problematiche ambientali – e le relative soluzioni – hanno sempre una dimensione globale”.

Tra le centinaia di candidature giunte a LifeGate è stato selezionato Francesco Pistilli, fotografo appassionato di viaggi e dell’America Latina, che è partito per la “Spedizione Selvaggia” alla volta della foresta Amazzonica. Francesco avrà il compito di documentare il viaggio raccogliendo immagini, sensazioni, emozioni e condividerle sui profili social di LifeGate. Un viaggio lungo oltre 1.000 Km che partirà da Parintins, nel nord-ovest del Brasile che porterà il reporter a scoprire il fascino di queste terre incontaminate, a contatto con la comunità indigena dei Sateré Mawé e quella di Sao Pedro, protagonista dell’iniziativa “Foreste in piedi”.

Il progetto “Foreste in piedi”

LifeGate conserva e tutela 560 ettari di foresta nell’Amazzonia brasiliana grazie al progetto “Foreste in piedi”, realizzato in collaborazione con la onlus ICEI. L’intervento, situato nel cuore dell’Amazzonia  a 25 Km dalla municipalità di Silves, coinvolge le 27 famiglie della comunità di Sao Pedro che vivono lungo il fiume Igarapé Capivara. Alle famiglie della comunità, lo stato di Amazonas ha riconosciuto la “concessione d’uso” su 700 ettari di foresta, che per l’80% deve restare inviolata. Il progetto nasce dalla necessità di supportare la comunità di Sao Pedro e le organizzazioni locali (AVIVE e ICEI Brasil) nelle attività di tutela e conservazione della foresta dai frequenti ingressi illegali nelle zone incontaminate. Il restante 20% dell’area può invece essere utilizzato dalle famiglie per attività produttive come l’agricoltura, la silvicoltura e l’estrattivismo.

Per seguire la Spedizione Selvaggia:

www.lifegate.it

www.facebook.com/lifegate

https://twitter.com/lifegate

 

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago