Categories: EventiNews

Lifegate lancia “Spedizione Selvaggia”

Un viaggio di oltre 1.000 km, nel cuore della foresta Amazzonica Brasiliana, a stretto contatto con la rigogliosa natura e con le popolazioni indigene locali, per “toccare con mano” le aree verdi tutelate da LifeGate e ICEI all’interno del progetto “Foreste in Piedi”. È questo il concept dell’iniziativa social “Spedizione Selvaggia” lanciata da LifeGate, che ha visto l’adesione di centinaia di follower che, tramite i profili Facebook e Twitter, si sono candidati per l’impresa.

“Gli obiettivi sono molteplici” spiega Simone Molteni, Direttore Scientifico di LifeGate “da un lato vogliamo condividere con la community la passione, l’impegno e i risultati del nostro lavoro di tutela ambientale, offrendo a uno dei nostri fan la possibilità di “toccare con mano” una delle aree in cui LifeGate interviene. Dall’altro rappresenta un’occasione per mostrare come la tutela dell’ambiente abbia anche un impatto virtuoso sulla vita della popolazione locale. Da oltre dieci anni con il progetto Impatto Zero® lavoriamo con le foreste e le popolazioni del Sud del mondo: questa iniziativa vuole aiutarci a ridurre le distanze e ricordare a tutti che le problematiche ambientali – e le relative soluzioni – hanno sempre una dimensione globale”.

Tra le centinaia di candidature giunte a LifeGate è stato selezionato Francesco Pistilli, fotografo appassionato di viaggi e dell’America Latina, che è partito per la “Spedizione Selvaggia” alla volta della foresta Amazzonica. Francesco avrà il compito di documentare il viaggio raccogliendo immagini, sensazioni, emozioni e condividerle sui profili social di LifeGate. Un viaggio lungo oltre 1.000 Km che partirà da Parintins, nel nord-ovest del Brasile che porterà il reporter a scoprire il fascino di queste terre incontaminate, a contatto con la comunità indigena dei Sateré Mawé e quella di Sao Pedro, protagonista dell’iniziativa “Foreste in piedi”.

Il progetto “Foreste in piedi”

LifeGate conserva e tutela 560 ettari di foresta nell’Amazzonia brasiliana grazie al progetto “Foreste in piedi”, realizzato in collaborazione con la onlus ICEI. L’intervento, situato nel cuore dell’Amazzonia  a 25 Km dalla municipalità di Silves, coinvolge le 27 famiglie della comunità di Sao Pedro che vivono lungo il fiume Igarapé Capivara. Alle famiglie della comunità, lo stato di Amazonas ha riconosciuto la “concessione d’uso” su 700 ettari di foresta, che per l’80% deve restare inviolata. Il progetto nasce dalla necessità di supportare la comunità di Sao Pedro e le organizzazioni locali (AVIVE e ICEI Brasil) nelle attività di tutela e conservazione della foresta dai frequenti ingressi illegali nelle zone incontaminate. Il restante 20% dell’area può invece essere utilizzato dalle famiglie per attività produttive come l’agricoltura, la silvicoltura e l’estrattivismo.

Per seguire la Spedizione Selvaggia:

www.lifegate.it

www.facebook.com/lifegate

https://twitter.com/lifegate

 

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago