Tra i tanti partecipanti, anche il dottor Vincenzo Baio, assessore all’Ambiente del Comune di Taranto – armato, al pari degli altri, di tanta buona volontà e, ovviamente, di guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti – che ha potuto toccare, con mano, lo stato in cui versava il lungomare tarantino, sino a questa mattina.
Il fine perseguito è stato raggiunto: il nostro lungomare è stato ripulito da una incredibile quantità di rifiuti (dalle immancabili cartacce e bottiglie, passando da resti di biciclette oramai arrugginite, fino ad arrivare, purtroppo, a numerosissime siringhe usate ed abbandonate sulla spiaggia), ed al termine della mattinata è stato riconsegnato alla città come non appariva da tempo, grazie all’impegno dei tanti volontari.
Un ringraziamento va al Comune di Taranto, per il suo patrocinio morale, all’Amiu, che ha fornito i bidoni per la raccolta differenziata dei rifiuti, ed alla Serveco, che ha gratuitamente fornito i guanti ed i sacchi per la raccolta del materiale asportato. Il prossimo luogo del cuore tarantino in cui intervenire verrà deciso nel corso della riunione che si terrà mercoledi 20 marzo, alle ore 21.00, presso la sede Cobas Scuola di Taranto, alla Via Lazio n. 87, cui tutti coloro desiderosi di compiere “Un gesto d’amore per Taranto” sono invitati a partecipare.
Comunicato stampa
Alla cassa del supermercato ti potrebbero fregare, ma se sei abbastanza furbo da fare questo…
Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…
La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…
Se vai a fare benzina e inserisci la carta ti spariscono subito 200 euro, la…
Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…