In base a quanto riferiscono i due sindacalisti l’accordo prevede un protocollo di relazioni industriali “che fissa un metodo volto ad una maggiore trasparenza e condivisione con un percorso periodico di verifica, in sede interministeriale (Welfare, Ambiente e Sviluppo Economico) dei passaggi relativi al monitoraggio della gestione dei contratti di solidarietà, del piano industriale e degli investimenti e degli interventi relativi alle opere di ambientalizzazione e riqualificazione industriale previsti dall’AIA”. Le verifiche verranno svolte in sede sindacale nazionale trimestralmente e mensilmente a livello territoriale.
LA SODDISFAZIONE DI FERRANTE – “Siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto che tutela gli interessi dei lavoratori e conferma la volontà dell’azienda di applicare l’AIA , così come sta già puntualmente avvenendo. In tal modo si potrà garantire un futuro positivo allo stabilimento di Taranto, coniugando salute, ambiente e lavoro”, ha commentato il presidente Bruno Ferrante che ha aggiunto: “Ringrazio il viceministro Michel Martone per la precisione e l’equilibrio con cui, a nome del Governo, ha gestito questa delicata fase”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…