Categories: AttualitàNews

Ilva, accordo sui contratti di solidarietà – Ferrante: “Futuro positivo per Taranto”

Si è conclusa la trattativa per la gestione della CIGS che l’Ilva aveva richiesto per un massimo di 4.500 lavoratori per il 2013 e 6.500 per il 2014. Sulla vicenda intervengono il segretario nazionale di Fim Cisl Marco Bentivogli e il coordinatore nazionale Sandro Pasotti: “La nostra azione ha consentito di scongiurare l’utilizzo della Cigs e la dichiarazione di esuberi utilizzando il  ricorso ai Contratti di Solidarietà su base annua con verifica semestrale. Tale risultato consente di ridurre sostanzialmente i numeri complessivi dei lavoratori coinvolti a 3.749 per il 2013 e le per percentuali massime di riduzione di orario al 33% per ogni lavoratore coinvolto”.

In base a quanto riferiscono i due sindacalisti l’accordo prevede  un protocollo di relazioni industriali “che fissa un metodo volto ad una maggiore trasparenza e condivisione con un percorso periodico di verifica, in sede interministeriale (Welfare, Ambiente e Sviluppo Economico) dei passaggi relativi al monitoraggio della gestione dei contratti di solidarietà, del piano industriale e degli investimenti e degli interventi relativi alle opere di ambientalizzazione e riqualificazione industriale previsti dall’AIA”. Le verifiche verranno svolte in sede sindacale nazionale trimestralmente e mensilmente a livello territoriale.

LA SODDISFAZIONE DI FERRANTE – “Siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto che tutela gli interessi dei lavoratori e conferma la volontà dell’azienda di applicare l’AIA , così come sta già puntualmente avvenendo. In tal modo si potrà garantire un futuro positivo allo stabilimento di Taranto, coniugando salute, ambiente e lavoro”, ha commentato il presidente Bruno Ferrante che ha aggiunto: “Ringrazio il viceministro Michel Martone per la precisione e l’equilibrio con cui, a nome del Governo, ha gestito questa delicata fase”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago