“Il Ministero dell’Ambiente ha preso atto del rapporto trimestrale predisposto da Ispra sulla attuazione delle prescrizioni stabilite dall’AIA. Il rapporto trimestrale, introdotto per la prima volta dall’AIA di Ilva, è finalizzato ad assicurare che l’impresa realizzi nei tempi prestabiliti gli interventi prescritti. Sulla base di tale rapporto risulta che l’azienda sta dando attuazione a quanto stabilito.
Nel merito del rispetto della tempistica, si ricorda che la normativa in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale, richiamata dalla legge 231 del 2012 “Salva Taranto”, prevede che l’impresa possarichiedere modifiche ‘non sostanziali’ alla tempistica degli interventi prescritti sulla base di motivazioni tecniche ed economiche.
ILVA ha presentato al Ministero dell’Ambiente il 17 febbraio scorso una richiesta di variazione della tempistica della copertura dei nastri, chiarendo le motivazioni tecniche ed economiche anche in relazione alle circostanze che si sono determinate dopo Il rilascio dell’AIA il 26 ottobre 2012.
Nel merito va rilevato che la lunghezza dei nastri (circa 90 km per limitarci ai principali) richiede tempo per completare la copertura, che peraltro è iniziata ed in linea con la tempistica prevista per ilprimo trimestre. La richiesta di Ilva non modifica i tempi per la conclusione degli interventi (36 mesi) ma ne prevede la rimodulazione. Pertanto sulla base di quanto previsto dall’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata il 26 ottobre 2012 e delle successive integrazioni in applicazione delle norme in vigore, al momento non risultano inadempienze da parte dell’azienda”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…