Categories: AttualitàNews

Caso Ilva, il diritto ci offre soluzioni? A Pisa confronto tra esperti

PISA – E’ in programma il 15 marzo, alle 9,00, nell’aula 3 della Scuola Superiore Sant’Anna, il convegno “Il caso Ilva: nel dilemma tra protezione dell’ambiente, tutela della salute e salvaguardia del lavoro, il diritto ci offre soluzioni?”, organizzato dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica e Sviluppo).

Introduce e coordina Eloisa Cristiani, docente di Diritto ambientale presso Scuola Superiore Sant’Anna, mentre relazioneranno Vincenzo Turco, Giudice del Lavoro presso il Tribunale di Pisa (“La città, la fabbrica, lo Stato”), Emiliano Frediani, Ricercatore di Diritto amministrativo presso l’Università di Torino (“Profili di diritto amministrativo: l’autorizzazione integrata ambientale”), Elena Vivaldi, Ricercatrice di Diritto costituzionale presso la Scuola Superiore Sant’Anna (“La Corte costituzionale ed il caso Ilva: dal conflitto tra poteri dello Stato al giudizio di legittimità costituzionale”), Gaetana Morgante, docente di Diritto penale presso la Scuola Superiore Sant’Anna (“Profili penali del disastro ambientale: il caso Ilva”).

Interverranno anche Luca Gori, Borsista presso la Scuola Superiore Sant’Anna (“Verso il referendum municipale del 14 aprile”) e Andrea Marchetti, Assegnista presso la Scuola Superiore Sant’Anna (“Il “decreto Ilva”: profili di costituzionalità di una legge-provvedimento”). Le conclusioni sono affidate a Paolo Carrozza, docente di Diritto costituzionale della Scuola Superiore Sant’Anna.

Scuola Superiore Sant’Anna: www.sssup.it ; www.facebook.it/scuolasuperioresantanna ; Twitter @ScuolaSantAnna

 

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

3 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

13 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago