Categories: AttualitàNews

Caso Ilva, il diritto ci offre soluzioni? A Pisa confronto tra esperti

PISA – E’ in programma il 15 marzo, alle 9,00, nell’aula 3 della Scuola Superiore Sant’Anna, il convegno “Il caso Ilva: nel dilemma tra protezione dell’ambiente, tutela della salute e salvaguardia del lavoro, il diritto ci offre soluzioni?”, organizzato dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica e Sviluppo).

Introduce e coordina Eloisa Cristiani, docente di Diritto ambientale presso Scuola Superiore Sant’Anna, mentre relazioneranno Vincenzo Turco, Giudice del Lavoro presso il Tribunale di Pisa (“La città, la fabbrica, lo Stato”), Emiliano Frediani, Ricercatore di Diritto amministrativo presso l’Università di Torino (“Profili di diritto amministrativo: l’autorizzazione integrata ambientale”), Elena Vivaldi, Ricercatrice di Diritto costituzionale presso la Scuola Superiore Sant’Anna (“La Corte costituzionale ed il caso Ilva: dal conflitto tra poteri dello Stato al giudizio di legittimità costituzionale”), Gaetana Morgante, docente di Diritto penale presso la Scuola Superiore Sant’Anna (“Profili penali del disastro ambientale: il caso Ilva”).

Interverranno anche Luca Gori, Borsista presso la Scuola Superiore Sant’Anna (“Verso il referendum municipale del 14 aprile”) e Andrea Marchetti, Assegnista presso la Scuola Superiore Sant’Anna (“Il “decreto Ilva”: profili di costituzionalità di una legge-provvedimento”). Le conclusioni sono affidate a Paolo Carrozza, docente di Diritto costituzionale della Scuola Superiore Sant’Anna.

Scuola Superiore Sant’Anna: www.sssup.it ; www.facebook.it/scuolasuperioresantanna ; Twitter @ScuolaSantAnna

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago