Categories: ComunicatiNews

Pugliese (Uil): “L’Ilva non ha mai investito in ricerca. Lo dicono i numeri”

“Lentamente i nodi vengono al pettine. Nodi che andranno sciolti con urgenza, onde evitare di disperdere un patrimonio produttivo e industriale, nonché occupazionale, che fino a qualche tempo addietro rappresentava un fiore all’occhiello per il nostro Paese e che invece l’incomprensibile caparbietà dell’odierna proprietà sta lasciando deperire senza alcun rimorso”.

Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia torna sul caso Ilva, alla luce dei dati, apparsi su alcuni organi di stampa, che hanno dimostrato come l’italianissimo Centro Sviluppo Materiali, istituto di ricerca d’eccellenza e punto di riferimento per l’industria siderurgica, lavori quasi esclusivamente con partner stranieri, penalizzando la competitività dell’industria nazionale e, in particolar modo, della stessa Ilva.

“Ciò accade – spiega Pugliese – a causa dello stesso atteggiamento della proprietà che ha portato alla chiusura di parte dello stabilimento. La famiglia Riva, è noto, non ha mai implementato una collaborazione con il Csm da quando le fu negato l’acquisto nel pacchetto ottenuto dallo Stato che comprendeva, appunto l’Ilva. In sostanza, zero euro sono stati impiegati in ricerca e sviluppo, in netta controtendenza rispetto al resto dei produttori del settore, che non a caso non si ritrovano oggi a dover dimenarsi tra chiusura di aree strategiche e migliaia di lavoratori, frettolosamente e ingiustamente collocati in cassa integrazione.

In soldoni, giusto per citare qualche esempio: mentre i franco indiani di Mittal dedicano lo 0,4% dei loro ricavi in ricerca e sviluppo, i tedeschi di Thyssen Krupp lo 0,6% e gli austriaci di Voest Alpine addirittura l’1%, nei bilanci dell’Ilva la casella corrispondente è sempre rimasta vuota. Come dire che beghe finanziarie personali hanno portato l’azienda a scendere verso fasce produttive medio basse, perdendo inevitabilmente terreno rispetto ai grandi competitor europei e mondiali. Terreno che, qualora i Riva dovessero rimanere in sella alle attuali condizioni ancora a lungo, sarà estremamente difficile recuperare. A danno dell’intero sistema industriale italiano”.

Pugliese sottolinea come “proprio questa maniera poco ortodossa, e che di imprenditoriale ha ben poco, di gestire un colosso come l’Ilva, del resto, non ha permesso di munirsi delle migliori tecnologie esistenti per mettere un freno, o meglio ancora arginare sul nascere, il disastro ambientale che sta falcidiando il territorio e la salute di tanti lavoratori e cittadini pugliesi. A questo punto, la domanda, è legittima: i Riva hanno davvero intenzione di rilanciare e di continuare a puntare sull’Ilva? Crediamo, sostenuti dai fatti, proprio di no. Pertanto, invitiamo il governo che verrà e il garante Esposito, a verificare, con il dovuto senso di responsabilità che la gravità della situazione richiede, le reali volontà della proprietà, attuando quanto previsto dalla normativa vigente, accelerando la presentazione di un piano industriale supportato, però, dalle risorse adeguate per la realizzazione dello stesso”.

 

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 minuti ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago