Categories: Comunicati

Patrizio Mazza si dimette da consigliere regionale – Ecco le motivazioni

“Ho rassegnato le dimissioni dal Consiglio regionale della Puglia e rivolgo al presidente del Consiglio Introna e all’intera assise il mio messaggio di commiato e l’augurio di buon lavoro”. Lo dichiara in una nota Patrizio Mazza.

“Nel ringraziare tutti i colleghi che mi hanno insegnato qualcosa, senza distinzione di parte politica e in particolare quelli appartenenti alle Commissioni Ambiente e Sanità di cui facevo parte, riferisco brevemente sulle motivazioni che mi hanno spinto alla decisione delle dimissioni.

Credo di aver sempre tenuto, negli oltre due anni e mezzo di permanenza in Consiglio, una granitica coerenza in azioni e comportamenti ove si è riflesso gran parte del mio pensiero, ciò soprattutto in tema sanitario ed ambientale, rispettando e mantenendo fede a quanto avevo promesso  a tutti coloro che mi hanno votato nel 2010; ma reputo di non essere riuscito a fare tutto  ciò che avrei voluto.

Due sono stati i motivi che mi hanno spinto ad entrare in politica:- promuovere l’idea di un’alternativa economica alla grande industria, affinché ci sia un ritorno urgente a ciò per cui il territorio che amo appassionatamente, la Puglia, è sempre stata deputata, e quindi attuare una valorizzazione del paesaggio che si riflette inevitabilmente sulla salute e nella cultura delle persone ;- la necessità di introdurre  in sanità un modello meritocratico sulla professionalità, che auspico possa essere applicato in questa regione, altrimenti non vi sarà mai un risparmio nel settore.

Mi sono chiesto, alla luce di quanto accade in politica se potevo avere un ruolo più definito considerato l’importanza che il politico riveste per i destini della gente. Ho provato a testarlo col  popolo, che considero sovrano, nelle elezioni Comunali dell’anno scorso a Taranto, ma non mi è stato attribuita quella considerazione che reputavo di riuscire ad ottenere.

Ne ho preso atto, e ho reputato concluso il mio impegno sul versante politico. Guardando poi agli ultimi accadimenti elettorali ho visto che è molto importante l’impatto mediatico, la capacità di sfruttare internet per chi ci sa stare dentro, per chi sa utilizzare quella persuasione occulta per fini personali: sinceramente tutto ciò non mi riguarda perché non credo negli slogan, non credo nei messaggi virtuali e nel loro peso specifico riflesso sul quotidiano.

Preferisco il  contatto con la gente, l’incontro con le persone approfondendo cosa ci possa essere di buono dietro ognuno.Ho conosciuto in questa mia esperienza tante professionalità, purtroppo nascoste agli occhi della gente e dei media ma che hanno avuto un peso enorme nell’economia reale di questa regione alle quali va attribuita riconoscenza per il grande lavoro svolto ai fini del benessere economico e sociale e spero che qualcun altro lo riconosca.

Mi riferisco a coloro che giorno dopo giorno per decenni hanno applicato nel loro lavoro tecniche e cultura per la tutela del paesaggio, per il rispetto dell’ecosistema, per l’implementazione di economia ecosostenibile, per il mantenimento della biodiversità e per esaltare ciò che maggiormente rende meravigliosa la nostra Puglia: l’agroalimentare apprezzato in tutto il mondo, molto più di quanto avviene  a livello locale e le bellezze paesaggiste che costruiscono il nostro vero “petrolio”, la nostra vera ricchezza.Infine, aggiungo che in questi due anni e mezzo i miei pazienti mi reclamavano nel mio reparto di ematologia essendo in aspettativa. Ciò che è stato creato a Taranto con tanto sacrificio – grazie al supporto di tanta gente e competenze – e che costituisce un riferimento nella città più inquinata d’Italia, si stava disgregando troppo velocemente.

Una realtà, una politica, dominata da una velocità esasperata di comunicazione effimera, rispetto tutto quanto è stato creato concretamente e col sudore della fronte, con la passione che ho dedicato  alla mia professione da medico, proprio non mi appartiene e quindi devo recuperare ciò che in questo periodo di aspettativa si stava disgregando, rientrando nel mio ospedale.

Sento di ricordare a chiunque vorrà cimentarsi che fare il politico non può essere una moda, né un bisogno personale, né un riempitivo, e neanche un motivo di protesta ma deve costituire la costruzione di cose concrete di cui tanto la comunità, il popolo ha bisogno,cose positive di cui tutti possano usufruire”.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago