Oggi è arrivata la replica del Comune di Taranto: “Solo ed esclusivamente dal comunicato diramato dalla sala stampa della Regione Puglia si apprende che in merito alle condizioni delle condotte sotterranee al quartiere Tamburi, l’assessorato regionale alla Protezione Civile ha segnalato al sindaco alcune iniziative da porre a carico della società Ilva ai fini della sicurezza e prevenzione dell’incolumità pubblica (frutto della documentazione che la stessa Ilva aveva inviato in Regione e successivamente esaminata dall’Autorità di Bacino della Regione Puglia)”.
Si legge, poi, nella nota stampa, “pur non essendo pervenuta a tutt’oggi questa lettera dell’assessorato regionale, si provvederà comunque da subito a trasferire alla società Ilva i segnalati interventi riportati nel comunicato stampa per tenerne subito conto in sede di attuazione delle prescrizioni stabilite dalle Ordinanze Sindacali n. 8 del 25 gennaio 2013 e n. 22 del 25 febbraio 2013 che, in buona parte, ricomprendono le segnalazioni dell’assessorato regionale alla Protezione Civile, nonché nella redazione del programma di perizia che la stessa Ilva ha commissionato al prof. Damiani docente al Politecnico di Bari”,
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…