“Gli 870mila euro dei fondi Ecotassa – prosegue – si sono rilevati insufficienti a soddisfare le richieste che sono giunte dai comuni così abbiamo individuato ulteriori risorse: il risultato è stato che al primo bando hanno risposto 47 comuni di cui 38 con istanze perfettamente in linea con gli obiettivi per un importo finanziato di quasi 1,9 mln di euro. I fondi erogati ai comuni (per un massimo per ciascun comune di 60mila euro) serviranno uniti a risorse degli enti locali per incentivare le rimozioni dei manufatti, anche piccoli, dalle proprietà private disincentivando le rimozioni abusive”.
“Sulla scorta del successo di questa iniziativa – conclude Nicastro – abbiamo individuato ulteriori 2 mln di euro, all’interno del Programma regionale per la tutela dell’Ambiente, per permettere anche ad altri comuni di attingere ampliando sempre più lo spettro di azione e cercando un sempre più ampio coinvolgimento degli enti locali e dei privati cittadini. E’ uno strumento concreto di diffusione di una cultura della legalità e di corretta gestione delle problematiche in un rapporto di collaborazione tra istituzioni, regionale e locali, e cittadini”.
ELENCO COMUNI CON ISTANZE AMMESSE A FINAZIAMENTO: Comuni_amianto
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…