“All’interno di questo procedimento – fa sapere l’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro – saranno valutate tutte le condizioni di esercizio con eventuali limiti specifici sulle emissioni olfattive. Al fine di verificare l’origine dei cattivi odori segnalati dai cittadini viene disposto un controllo in parallelo operato da Arpa Puglia con centraline mobili poste al centro di Lizzano ed al confine dell’impianto. Questo permetterà – prosegue Nicastro – di stabilire un preciso rapporto causale tra il fenomeno odorigeno, le condizioni di esercizio e le caratteristiche dei rifiuti conferiti”. Infine, da Nicastro arriva un cenno in merito alle discariche Ecolevante ed ItalCave: «Abbiamo disposto l’avvio di monitoraggi e l’acquisizione di relazioni sul ciclo di gestione al fine di individuare eventuali criticità e, con la collaborazione dei gestori, riuscire a risolverle».
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…