Categories: Eventi

“Donne. Storie di chi ha fatto la storia” – Dall’8 marzo a Taranto

Diciassette fotografe per diciassette donne che sono passate alla storia. La collettiva al femminile “Donne senza volto” torna con una nuova mostra fotografica, dal titolo “Donne. Storie di chi ha fatto la storia”, dedicata alle figure femminili che nel corso dei secoli si sono distinte e che vengono ricordate per i loro particolari meriti. Ogni fotografa ha scelto un personaggio in base alle sue propensioni, a ciò in cui si riconosce o da cui è stata colpita, e gli ha reso omaggio con un unico scatto che racchiude le sue peculiarità.

La mostra, giunta alla sua sesta edizione e diventata ormai un appuntamento consolidato nel panorama culturale di Taranto, sarà visitabile dall’8 al 24 marzo presso la Sala delle Colonne Doriche in via Duomo. L’evento, promosso dal circolo fotografico “Il Castello”, è realizzato con il patrocinio del Comune di Taranto, della Provincia e della Consigliera di Parità Barbara Gambillara.

La collettiva al femminile nasce verso la fine del 2007 all’interno del circolo “Il Castello”, quando un piccolo gruppo di fotografe particolarmente motivate e desiderose di esprimere la propria creatività ha deciso di unirsi per realizzare un’iniziativa propria. Fin dalla prima edizione, che si è svolta nel 2008, è stato deciso di inaugurare la mostra, simbolicamente, l’8 marzo. Nel corso degli anni, i temi affrontati sono stati i più disparati: l’uomo, la canzone, la violenza contro le donne, la Costituzione italiana, i libri e, quest’anno, le donne che hanno fatto la storia.

Il nome “Donne senza volto” è stato assunto a partire dalla seconda edizione, in riferimento al numero dei volti delle partecipanti, che ogni anno cambia, e in virtù della convinzione che non è il volto della fotografa che conta, ma l’emozione e la passione che riesce a trasmettere attraverso i suoi scatti. Infine, ma non per importanza, il nome è un omaggio alle tante donne nel mondo che non possono esprimere liberamente il proprio pensiero.

Gli orari d’apertura al pubblico saranno i seguenti: dal martedì al giovedì dalle 17.00 alle 20.00, dal venerdì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00. Giorno di chiusura, il lunedì. Il vernissage si terrà venerdì 8 marzo alle ore 19.00.

 

 

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

30 minuti ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

4 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

7 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

14 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago