Categories: AttualitàNews

Ilva, video-choc di Matacchiera – Maratona Garante Aia-ambientalisti

TARANTO –  Si sono susseguiti per tutta la mattinata, in una Prefettura presidiata dalle forze dell’ordine, gli incontri tra le associazioni ambientaliste e il garante dell’Aia Ilva. In base a quanto trapelato, il dottor Vitaliano Esposito non sarebbe apparso molto “addentrato” nelle questioni puramente tecniche riguardanti gli impianti, cosa prevedibile per un uomo che si è sempre occupato di altro. Com’è evidente, la giornata di oggi si è rivelata per Esposito molto più impegnativa di quella vissuta ieri con sindacati e istituzioni. Davanti a chi stamattina gli diceva che l’Ilva è inaffidabile, Esposito si sarebbe fatto scappare la frase: “questo l’ho capito anche io“. Parole dette solo per compiacere l’interlocutore oppure no? Ma passiamo al resoconto degli ambientalisti.

Tra i primi ambientalisti ad essere ricevuti da Esposito, Fabio Matacchiera del Fondo Antidiossina onlus, il quale  ha approfittato dell’incontro per consegnare al Garante (e mostrare)  un dvd contenente un video-choc realizzato soltanto alcune ore prima (durante la notte), ”in cui si rileva chiaramente la imponente diffusione di polveri e di fumi che continuano a fuoriuscire dall’Ilva, invadendo la città e, soprattutto, i quartieri limitrofi allo stabilimento”. Il video sarà consegnato anche alla Procura di Taranto accompagnato da un esposto. httpv://www.youtube.com/watch?v=5UsyoIOtpr0&feature=youtu.be

«Si è trattato soprattutto di una fase di ascolto – ha dichiarato Leo Corvace di Legambiente al termine di un incontro durato circa venti minuti – il garante ci è sembrato interessato soprattutto a raccogliere le nostre impressioni». Questa la principale richiesta avanzata dalla delegazione di Legambiente: «Abbiamo sollecitato, per l’immediato, la presentazione del piano industriale da parte dell’Ilva, atteso da settembre – ha spiegato Corvace – è un passaggio fondamentale per capire quali sono le effettive intenzioni dall’azienda. Una necessità che è stata condivisa anche dal dottor Esposito. Poi abbiamo chiesto di ridurre drasticamente i tempi previsti per l’attuazione di alcune prescrizioni Aia, a cominciare dalla copertura dei parchi minerali. Non si possono aspettare tre-quattro anni per un intervento che ha anche una valenza simbolica per dimostrare che qualcosa sta davvero cambiando».

Critico il commento di Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink: «Non basta che il Garante crei un sito web per seguire l’evolversi dell’Aia. Il punto è che manca l’impegno di spesa deliberato dal Consiglio di Amministrazione dell’Ilva per avviare quanto l’Aia richiede. Manca cioè il cosiddetto “piano industriale” con gli investimenti e la relativa copertura finanziaria. L’azienda deve dimostrare di avere i capitali per  fare le cose previste nell’Aia.  Se l’azienda non delibera gli investimenti e non li mette a bilancio, tutto rimane aria fritta». Link: https://www.inchiostroverde.it/comunicati/aia-ilva-peacelink-%C2%ABsenza-investimenti-e-solo-aria-fritta%C2%BB.html

La delegazione di Altamarea, composta da Biagio De Marzo e Raffaella Calvachini (Impatto Zero), ha consegnato al garante un promemoria sulle prescrizioni Aia esprimendo anche verbalmente una serie di valutazioni critiche. Da parte del Garante sarebbe giunta la disponibilità ad assicurare una continuità di “collegamento” con le associazioni. Il promemoria: https://www.inchiostroverde.it/comunicati/aia-ilva-il-promemoria-consegnato-da-altamarea-al-garante.html

Presente anche il Comitato Donne per Taranto, rappresentato da Rossella Balestra e Simona Fersini, che non riconosce la figura rivestita da Esposito in quanto prevista da un decreto ritenuto inconstituzionale  e garante di un’Aia da sempre contestata. «Il nostro incontro era finalizzato a fargli conoscere apertamente  le nostre posizioni di totale sfiducia nei confronti del Governo e delle scelte compiute fino ad oggi e il non accoglimento di una bonifica che esuli dalla “chiusura” della fonte inquinante», è la posizione del comitato che ha consegnato una lettera elaborata e firmata da 54 cittadini con la proposta di creare a Taranto un “centro di ricerche e di eccellenza nazionale  per le bonifiche”. Link: https://www.inchiostroverde.it/comunicati/aia-ilva-la-posizione-del-comitato-donne-per-taranto.html

Ci riserviamo di aggiornare nelle prossime ore la pagina con i resoconti delle altre associazioni ambientaliste recatesi in Prefettura. Da segnalare, infine, che il comitato dei “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti” ha rinunciato all’incontro con il Garante con le motivazioni riportate in una nota stampa pubblicata qui: https://www.inchiostroverde.it/news/ilva-il-comitato-dei-liberi-e-pensanti-non-andra-allincontro-col-garante-aia.html

Alessandra Congedo per InchiostroVerde
admin

View Comments

  • Legambiente vuole il piano industriale z conoscwre le reali intenzioni di Riva?! Ma che associazione ambientslista e'!!! Ho capito che siete molt vicini a pd, che siete finsnziati da Sorgenia, ma vergognarsi un po' no?

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago