Categories: AmbienteNews

Aia Ilva, ieri incontro in Provincia. Il resoconto di Legamjonici e Wwf

TARANTO – Arrivano i primi resoconti relativi alla riunione convocata ieri dall’assessore provinciale all’Ambiente Giampiero Mancarelli sull’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata all’Ilva. Cominciamo con il comitato Legamjonici la cui presenza ha avuto come esclusivo obiettivo la presa d’atto di quanto sempre sostenuto: “la necessità di revocare l’Aia ad un azienda priva dei più elementari requisiti, indispensabili a garantire la protezione dell’ambiente e della salute”.

Durante l’incontro, il Comitato ha potuto constatare, come anche sottolineato dall’assessore Mancarelli, il mancato rispetto da parte dell’azienda Ilva dei tempi di attuazione di alcune prescrizioni contenute nell’Aia. Questi i punti critici elencati da Legamjonici: “ad oggi non è ancora pervenuto il parere del ministero dell’Ambiente in ordine a criticità riguardanti rifiuti e acque; l’Ilva ha presentato richiesta di proroga di “soli”  due anni per la copertura dei nastri trasportatori; l’Ilva ha presentato ricorso avverso l’Ente Provincia in merito agli oneri relativi alle discariche in gestione, contrariamente ai proclami di immediato e puntuale rispetto delle leggi e di tutte le disposizioni amministrative”.

Secondo Legamjonici sono “elementi che dovrebbero già allertare gli enti preposti a un atteggiamento cogente e ossequioso del disposto normativo, che prevede non solo sanzioni ma anche la possibilità di revoca della stessa Autorizzazione Integrata Ambientale. Nello specifico tale richiesta viene rivolta all’assessore Mancarelli, affinché si faccia portavoce come rappresentante dell’Ente Provincia di Taranto in sede di Commissione AIA della possibilità di revoca dell’Autorizzazione Integrata Ambientale”.

All’incontro ha partecipato anche il Wwf che ha rappresentato all’istituzione provinciale la gravità della situazione delle discariche Ilva, per la loro estensione, per le modalità di utilizzo nonché per la vicinanza all’abitato di Statte. «Le informazioni possedute – fanno sapere dall’associazione ambientalista – lasciano  presagire che ci sia una grave contaminazione delle falde sottostanti le discariche Ilva che non può certo migliorare se si continua a sversare materiali all’interno. Inoltre, vi sono ben quattro discariche sotto sequestro».

Il Wwf ricorda che la gravità della contaminazione del territorio di Statte è salita agli onori della cronaca dopo la tromba d’aria di novembre e richiede interventi urgenti e non il rilascio di ulteriori autorizzazioni. Per tal motivo, il Wwf ha chiesto all’assessore Mancarelli di valutare la possibilità di imporre all’Ilva di bonificare le discariche prima di procedere al rilascio dell’Aia – seconda parte.

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago