Categories: AmbienteNews

Aia Ilva, ieri incontro in Provincia. Il resoconto di Legamjonici e Wwf

TARANTO – Arrivano i primi resoconti relativi alla riunione convocata ieri dall’assessore provinciale all’Ambiente Giampiero Mancarelli sull’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata all’Ilva. Cominciamo con il comitato Legamjonici la cui presenza ha avuto come esclusivo obiettivo la presa d’atto di quanto sempre sostenuto: “la necessità di revocare l’Aia ad un azienda priva dei più elementari requisiti, indispensabili a garantire la protezione dell’ambiente e della salute”.

Durante l’incontro, il Comitato ha potuto constatare, come anche sottolineato dall’assessore Mancarelli, il mancato rispetto da parte dell’azienda Ilva dei tempi di attuazione di alcune prescrizioni contenute nell’Aia. Questi i punti critici elencati da Legamjonici: “ad oggi non è ancora pervenuto il parere del ministero dell’Ambiente in ordine a criticità riguardanti rifiuti e acque; l’Ilva ha presentato richiesta di proroga di “soli”  due anni per la copertura dei nastri trasportatori; l’Ilva ha presentato ricorso avverso l’Ente Provincia in merito agli oneri relativi alle discariche in gestione, contrariamente ai proclami di immediato e puntuale rispetto delle leggi e di tutte le disposizioni amministrative”.

Secondo Legamjonici sono “elementi che dovrebbero già allertare gli enti preposti a un atteggiamento cogente e ossequioso del disposto normativo, che prevede non solo sanzioni ma anche la possibilità di revoca della stessa Autorizzazione Integrata Ambientale. Nello specifico tale richiesta viene rivolta all’assessore Mancarelli, affinché si faccia portavoce come rappresentante dell’Ente Provincia di Taranto in sede di Commissione AIA della possibilità di revoca dell’Autorizzazione Integrata Ambientale”.

All’incontro ha partecipato anche il Wwf che ha rappresentato all’istituzione provinciale la gravità della situazione delle discariche Ilva, per la loro estensione, per le modalità di utilizzo nonché per la vicinanza all’abitato di Statte. «Le informazioni possedute – fanno sapere dall’associazione ambientalista – lasciano  presagire che ci sia una grave contaminazione delle falde sottostanti le discariche Ilva che non può certo migliorare se si continua a sversare materiali all’interno. Inoltre, vi sono ben quattro discariche sotto sequestro».

Il Wwf ricorda che la gravità della contaminazione del territorio di Statte è salita agli onori della cronaca dopo la tromba d’aria di novembre e richiede interventi urgenti e non il rilascio di ulteriori autorizzazioni. Per tal motivo, il Wwf ha chiesto all’assessore Mancarelli di valutare la possibilità di imporre all’Ilva di bonificare le discariche prima di procedere al rilascio dell’Aia – seconda parte.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago