Categories: Ambiente

Valeria Golino con Greenpeace per una moda più pulita

ROMA – Si chiama “The Fashion Duel” la sfida internazionale al mondo dell’Alta moda che Greenpeace lancia oggi insieme a una testimonial d’eccezione, Valeria Golino.  La voce, l’espressione e la fisicità dirompente dell’attrice sono immortalate in un video intenso,   diretto da Anna Negri, che sfida le più grandi case di moda a prendere un impegno per proteggere le ultime foreste e non intossicare il Pianeta con sostanze tossiche. Il video è disponibile al link: www.thefashionduel.com

Quindici le case di moda italiane e francesi che si sono viste recapitare il guanto della sfida simbolo della campagna di Greenpeace – rigorosamente verde – e un questionario di venticinque domande su tre temi ambientali: politiche per gli acquisti della pelle, della carta per il packaging e produzione tessile, per scoprire cosa fa l’Alta moda per evitare che i suoi prodotti non siano responsabili della deforestazione e dell’inquinamento delle risorse idriche del Pianeta.

Il risultato è la classifica “The Fashion Duel” dove le aziende sono state valutate in base alla trasparenza delle filiere produttive, le politiche ambientali in atto e la disponibilità a un impegno serio per dire no alla deforestazione e all’inquinamento. In testa Valentino Fashion Group, l’unico brand a impegnarsi per raggiungere gli ambiziosi obiettivi Deforestazione Zero e Scarichi Zero nelle propria produzione.

“Marchi come Chanel, Prada e Dolce & Gabbana sono nomi riconosciuti a livello mondiale e da oggi hanno l’opportunità di dettare il vero nuovo trend del settore: tutelare il nostro Pianeta – afferma Chiara Campione, responsabile del progetto The Fashion Duel di Greenpeace Italia. – A questi brand chiediamo di impegnarsi da subito per eliminare le sostanze chimiche pericolose dalla loro filiera produttiva e mettere in atto delle misure concrete per evitare il rischio di contaminazione da fenomeni come la deforestazione. Se uno dei leader dell’Alta moda come Valentino l’ha fatto, dagli altri non ci aspettiamo di meno”.

Mentre Valentino è primo in classifica, marchi come Dolce&Gabbana, Chanel, Hermès, Prada, Alberta Ferretti e Trussardi non hanno nemmeno risposto al questionario. Proprio per spingere gli ultimi in classifica ad accettare la sfida per una moda più pulita Greenpeace chiede ai consumatori di sfidare le case d’alta moda firmando la petizione sul sito www.thefashionduel.com. Nelle prossime settimane con The Fashion Duel Greenpeace farà pressione su tutti gli altri marchi di Alta moda per spingerli ad assumere impegni a tutela delle foreste e per l’eliminazione delle sostanze tossiche dalla filiera tessile.

Dal lancio della campagna Detox, nel 2011, già quindici tra i più popolari marchi d’abbigliamento si sono impegnati a eliminare ogni rilascio di sostanze chimiche pericolose per l’intera catena di produzione entro il 2020. Greenpeace chiede alle aziende di firmare l’accordo sugli allevamenti in Amazzonia – Cattle Agreement – e di impegnarsi per una politica per l’acquisto di carta e produzione di packaging a Deforestazione Zero. Il video “Let’s Clean Up Fashion” è stato realizzato dall’agenzia Grey Milano e prodotto dalla casa di produzione The Family.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago