Categories: AttualitàNews

Ilva, carbone in mare – La nota del ministero dell’Ambiente

TARANTO – Si è verificato questa mattina, nelle acque del secondo sporgente del porto (gestito dall’Ilva), uno sversamento di carbone. L’incidente ha avuto luogo nella fase di scarico – da una motonave battente bandiera panamense –  di 81mila tonnellate di minerale destinate allo stabilimento.

In una nota stampa, l’Ilva afferma che poco prima delle ore 8  “una quantità di materiale fossile bachatsky, valutata intorno ai 50 Kg, è caduta in mare a causa del vento durante le operazioni di scarico al secondo sporgente dalla nave Kambanos”. Secondo l’azienda “non si tratta di materiale pericoloso e la quantità trasportata dal vento è esigua”.

«Prima dello scarico – fa sapere l’Ilva – si è provveduto come da procedura al bagnamento attraverso gli appositi fog cannon. La presenza del vento e la composizione particolarmente fine del carico hanno determinato lo spolverio del minerale che è caduto in prossimità della nave». L’azienda rassicura dicendo che “la situazione è sotto controllo e non si segnala alcuna emergenza”. Per le operazioni di bonifica sono impegnati mezzi e uomini della società  “Ecotaras”.  In corso analisi dell’Arpa in mare e accertamenti della Capitaneria. L’area è stata circoscritta con panne galleggianti.

LA NOTA STAMPA DEL MINISTERO: “Il ministero dell’Ambiente sta seguendo con attenzione le operazioni del servizio di prevenzione inquinamento nel porto di Taranto, dopo la dispersione di una piccola quantità di polvere di coke, avvenuta ieri sera (in realtà l’incidente si sarebbe verificato al mattino di oggi, ndr) durante le operazioni di scarico della nave carboniera maltese Kambanos. Secondo il rapporto della Capitaneria di porto, prontamente intervenuta sul posto, è stata rilevata la presenza di una macchia compatta lungo l’imbarcazione, che si è formata quando la polvere di coke si è posata sull’acqua. Le operazioni di scarico della nave, che ha una stazza lorda di 81mila tonnellate, sono state immediatamente sospese mentre l’intera area interessata è stata circoscritta con panne galleggianti antinquinamento”.

 

N.B. La foto è stata pubblicata su Facebook da Alessandro Marescotti (Peacelink)

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

26 minuti ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago