L’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia propone (sulla base dei dati di ricerca emersi finora) che venga introdotta una tassazione adeguata che renda l’acquisto di cibi e bevande più salutari una scelta preferibile. In particolare, si propone che venga aggiunta una adeguata tassa sulle bevande zuccherate, tale da aumentarne il costo e scoraggiare i consumatori dall’acquisto, nonché un’adeguata tassa sulla pubblicità di tali alimenti. In secondo luogo, l’ISDE Italia propone al Governo che i proventi di tale tassazione siano impiegati per finanziare efficaci programmi di prevenzione, in particolare per i giovani, volti a favorirne uno stile di vita migliore, nonché altri programmi di promozione della salute. Tale proposta non solo raggiungerebbe, come è dimostrato da numerose ricerche ed esperienze, un importante obiettivo di prevenzione, ma sarebbe anche a costo zero per lo Stato, che potrebbe anche ricavarne un notevole vantaggio economico.
Comunicato stampa dell’Isde
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…