L’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia propone (sulla base dei dati di ricerca emersi finora) che venga introdotta una tassazione adeguata che renda l’acquisto di cibi e bevande più salutari una scelta preferibile. In particolare, si propone che venga aggiunta una adeguata tassa sulle bevande zuccherate, tale da aumentarne il costo e scoraggiare i consumatori dall’acquisto, nonché un’adeguata tassa sulla pubblicità di tali alimenti. In secondo luogo, l’ISDE Italia propone al Governo che i proventi di tale tassazione siano impiegati per finanziare efficaci programmi di prevenzione, in particolare per i giovani, volti a favorirne uno stile di vita migliore, nonché altri programmi di promozione della salute. Tale proposta non solo raggiungerebbe, come è dimostrato da numerose ricerche ed esperienze, un importante obiettivo di prevenzione, ma sarebbe anche a costo zero per lo Stato, che potrebbe anche ricavarne un notevole vantaggio economico.
Comunicato stampa dell’Isde
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…