L’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia propone (sulla base dei dati di ricerca emersi finora) che venga introdotta una tassazione adeguata che renda l’acquisto di cibi e bevande più salutari una scelta preferibile. In particolare, si propone che venga aggiunta una adeguata tassa sulle bevande zuccherate, tale da aumentarne il costo e scoraggiare i consumatori dall’acquisto, nonché un’adeguata tassa sulla pubblicità di tali alimenti. In secondo luogo, l’ISDE Italia propone al Governo che i proventi di tale tassazione siano impiegati per finanziare efficaci programmi di prevenzione, in particolare per i giovani, volti a favorirne uno stile di vita migliore, nonché altri programmi di promozione della salute. Tale proposta non solo raggiungerebbe, come è dimostrato da numerose ricerche ed esperienze, un importante obiettivo di prevenzione, ma sarebbe anche a costo zero per lo Stato, che potrebbe anche ricavarne un notevole vantaggio economico.
Comunicato stampa dell’Isde
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…