L’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia propone (sulla base dei dati di ricerca emersi finora) che venga introdotta una tassazione adeguata che renda l’acquisto di cibi e bevande più salutari una scelta preferibile. In particolare, si propone che venga aggiunta una adeguata tassa sulle bevande zuccherate, tale da aumentarne il costo e scoraggiare i consumatori dall’acquisto, nonché un’adeguata tassa sulla pubblicità di tali alimenti. In secondo luogo, l’ISDE Italia propone al Governo che i proventi di tale tassazione siano impiegati per finanziare efficaci programmi di prevenzione, in particolare per i giovani, volti a favorirne uno stile di vita migliore, nonché altri programmi di promozione della salute. Tale proposta non solo raggiungerebbe, come è dimostrato da numerose ricerche ed esperienze, un importante obiettivo di prevenzione, ma sarebbe anche a costo zero per lo Stato, che potrebbe anche ricavarne un notevole vantaggio economico.
Comunicato stampa dell’Isde
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…