Si legge, inoltre, nella nota stampa del Comune: “L’allevamento di galline ovaiole o di altri volatili da cortile per autoconsumo, deve essere attuato con rigorose cautele, in particolare evitando di far razzolare gli animali in zone esposte alla contaminazione ed integrando l’alimentazione animale con mangimi sicuramente esenti da diossine e PCB-DL. Si tratta di un atto che in via prudenziale intende sensibilizzare la cittadinanza ad adottare le dovute cautele ed evitare il consumo degli alimenti ritenuti a rischio in quanto non riconducibili a filiere agroalimentari ufficiali e sottoposte a controlli”.
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…