Categories: AttualitàNews

Ilva, salvare il salvabile

TARANTO – E adesso, dopo che anche il gip ha chiesto alla Corte Costituzionale di esprimersi nel merito della costituzionalità della legge ‘salva Ilva’, l’unica strategia possibile è salvare il salvabile. Anche ieri, infatti, la dirigenza dell’Ilva si è incontrata con i sindacati metalmecannici Fiom, Fim e Uilm per fare il punto della situazione. Nel corso dell’incontro di ieri, l’azienda ha garantito ai sindacati di “essersi attivata al fine di reperire le risorse necessarie a partire dal pagamento degli stipendi”. Anche perché, al di là del piangere miseria di questi ultimi tempi, l’Ilva sa perfettamente da dove attingere per mantenere fede ai proprio impegni e obblighi con i lavoratori. Così come l’azienda sa altrettanto bene che l’istanza presentata ieri in Procura dal presidente Bruno Ferrante, oltre ad essere l’ultimo vano tentativo di cambiare il corso giudiziario della vicenda, altro non è che l’ultima recita prima della resa.

Anche ieri, infatti, FIM-FIOM-UILM, hanno ribadito la propria posizione: “al fine di salvaguardare i posti di lavoro e la salute, non c’è alternativa alla realizzazione dell’AIA per la qual cosa l’Ilva deve ancora assicurare gli investimenti necessari”. E’ ancora latitante infatti, dopo l’arresto del vicepresidente del gruppo Riva FIRE, Fabio, il piano industriale che dovrebbe chiarire, per chi avesse ancora dei dubbi, le intenzioni del gruppo per il prossimo futuro. Alla redazione del piano, dallo scorso dicembre, starebbe lavorando il direttore dello stabilimento, l’ing. Adolfo Buffo.

Ma qualcosa ci dice che quel piano non vedrà mai la luce. Intanto, in vista della nuova visita del ministro dell’Ambiente Corrado Clini, FIM-FIOM-UILM “ritengono che il Governo, oltre a ribadire ruolo e funzione dell’Autorità Garante nell’applicazione dell’A.I.A. e a chiarire che il confronto con la rappresentanza sindacale dei lavoratori diventi sede permanente, deve altresì rendere esplicito, di fronte alla perdita di credibilità della proprietà dell’Ilva, con quali interventi e provvedimenti intende assicurare, in tempi rapidi, prospettiva allo stabilimento Ilva di Taranto e dell’intero gruppo”.

Come a dire che se il gruppo Riva dovesse disimpegnarsi nel breve volgere del tempo, lo Stato sarebbe costretto a nazionalizzare la fabbrica siderurgica, pagando con i soldi dei cittadini italiani, tarantini in primis, tutti quegli interventi che invece il privato è obbligato da una legge ad effettuare. Infine, domani, la direzione aziendale e i sindacati torneranno ad incontrarsi “per i necessari aggiornamenti sui temi immediati (stipendi, gestione del personale) e delle prospettive (piano industriale, investimenti). FIM-FIOM-UILM, successivamente, convocheranno le assemblee dei lavoratori”. Insomma, il teatrino continua.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 23.01.2013)

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago