Categories: ComunicatiNews

Ilva, Nicastro oggi a Taranto: «Mi aspetto un cambio di marcia»

«Il nodo cruciale di tutta la vicenda di Taranto è uno. Uno soltanto. L’Ilva ha la seria intenzione di rimanere a Taranto rispettando la legge e, finalmente mettendo mano a robusti e definitivi interventi che permettano la definitiva ambientalizzazione dell’impianto? Devo dire che sino a questo momento una risposta concreta e definitiva a questo quesito non c’è mai stata. A parte le dichiarazioni alla stampa e i lanci di agenzia, poco altro. Siamo fermi più o meno alle buone intenzioni».

Lo afferma in una nota stampa Lorenzo Nicastro, assessore regionale all’Ambiente. «Come ho avuto modo di dire qualche giorno addietro – continua Nicastro – come segno di attenzione al territorio e presa di coscienza della gravità della situazione, prima ancora delle finanze aziendali, mi sarei aspettato che Ilva chiedesse si il dissequestro dei beni ma che si impegnasse a destinare quei fondi (che sarebbero meno di un quarto di quelli necessari alle opere previste a carico dell’azienda) all’attuazione delle opere di ambientalizzazione dello stabilimento. Salvo poi farlo, probabilmente, fuori tempo utile e, soprattutto, dopo aver animato una campagna di aggressione contro la magistratura ionica. Confermo e ripeto le mie perplessità sulla scelta del Governo nazionale di percorrere la conversione in legge dell’Aia».

Nicastro spiega che ci sono almeno due motivi: «Il primo è che, come è facile capire, la modifica di una legge rispetto all’aggiornamento di un provvedimento amministrativo (come l’Aia) richiede tempi più lunghi e si muove attraverso meccanismi ben più farraginosi. In secondo luogo questa scelta forza i toni di una contrapposizione tra articolazioni dello Stato che dovrebbero lavorare in simbiosi avendo a cuore le sorti del nostro paese, ancorché con funzioni nettamente distinte. Senza contare che tutto questo fa passare l’idea di uno Stato debole nei confronti di problematiche che non si possono ridurre ai punti di Pil o, peggio, alle esigenze di un gruppo imprenditoriale.
Tutte queste perplessità le ho manifestate in ogni contesto in cui ho avuto l’onore di rappresentare la mia Regione, ultima in ordine di tempo la convocazione straordinaria a Palazzo Chigi della settimana scorsa».

Prosegue l’assessore: «Oggi sarò a Taranto alla presentazione del Commissario per le Bonifiche, ing. Pini, e del Garante per l’attuazione dell’Aia, dott. Esposito, presso la Prefettura. Cosa mi aspetto? Un cambio di marcia: un timing più serrato sugli interventi, l’individuazione dei fondi del Governo per le bonifiche del Sin di Taranto visto che fino ad ora ci sono solo, o quasi, i fondi regionali che rinvengono dal Cipe. Mi aspetto che lo Stato finalmente eserciti la sua sovranità, riprendendo in mano le sorti di questa vicenda. Non più un approccio “tampone” alle problematiche ma una visione prospettica, sul lungo periodo. Con impegni chiari e tempi certi, interventi finanziati (e non solo annunciati) e un orizzonte nuovo per i cittadini di Taranto e per tutti i pugliesi, tenendo ben presenti le esigenze prioritarie di tutela dell’Ambiente e della Salute».

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

4 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

11 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

18 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago