Categories: NewsSalute

Uova alla diossina, Peacelink chiede massima informazione


Uova alla diossina

Dopo il comunicato di ieri in cui rivolgevamo alla Regione Puglia domande in merito alle misure cautelative da prendere perché le uova non vengano contaminate dalla diossina e affinché la popolazione sia anche informata dei rischi di contaminazione delle lumache e della cacciagione nelle aree contaminate, riceviamo dalla dottoressa Annamaria Moschetti, nota pediatra attenta a tali problematiche, la documentazione che alleghiamo. Essa conferma le nostre preoccupazioni. Dalla documentazione ricevuta risulta che quanto segnalato da PeaceLink ha un effettivo fondamento e una effettiva giustificazione in quanti i servizi veterinari della ASL si stanno attivando per segnalare ai sindaci di Taranto e provincia il rischio diossina, e questo è probabilmente frutto delle segnalazioni da noi fatte in passato (si veda http://lists.peacelink.it/news/2012/10/msg00009.html).

Sulla base di una informativa dei servizi veterinari della ASL di Taranto, il sindaco di Palagiano ha emanato una comunicazione ufficiale con cui si informa che è sconsigliabile raccogliere lumache in terreni incolti, che è da evitare la caccia di fauna selvatica e che l’allevamento di galline ovaiole da cortile per l’autoconsumo “deve essere attuato con rigorose cautele”. Tutto questo in relazione alla prevenzione del rischio di contaminazione degli alimenti di origina animale da diossine e PCB, come richiesto dal dott. Teodoro Ripa, del Dipartimento di Prevenzione, Servizi Veterinari ASL Taranto. Chiediamo che tale comunicazione venga emanata anche dai sindaci di Crispiano, Martina Franca, Massafra, Monteiasi, Statte e – soprattutto – dal sindaco di Taranto, alla cui attenzione è indirizzata l’informativa del dott. Ripa. Occorre dare a questa comunicazione ampia ed effettiva diffusione, dato che attualmente l’opinione pubblica non ne sa niente e che siamo venuti a conoscenza di tale documentazione solo grazie alla pediatra Annamaria Moschetti.

 

 

 

Comunicato stampa di Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago