GIP: VIOLATI 17 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE – Secondo il gip Todisco la legge ‘Salva Ilva’, con gli articoli 1 e 3, si pone «in stridente contrasto con il principio costituzionale della separazione tra i poteri dello Stato». Gli articoli violano 17 articoli della Costituzione, scrive il gip nell’ordinanza con la quale ha sollevato questione di legittimità costituzionale della legge. Gli articoli 1 e 3 della legge 231 consentono all’Ilva la continuazione dell’attività produttiva e la commercializzazione dei prodotti finiti e semilavorati, compresi quelli realizzati prima del loro sequestro. Per la Todisco questi due articoli violano «gli articoli 2, 3, 9 comma 2, 24 comma 1, 25 comma 1, 27 comma 1ø, 32, 41 comma 2ø, 101, 102, 103, 104, 107, 111, 112, 113 e 117 della Costituzione».
NUOVA ISTANZA DELL’ILVA – Questa mattina il presidente dell’Ilva Bruno Ferrante ha presentato un’istanza alla Procura della Repubblica di Taranto con la quale chiede la revoca del provvedimento di sequestro preventivo disposto in data 22 novembre 2012, con l’impegno di destinare le somme ricavate dalla commercializzazione del prodotto sequestrato alle opere di ambientalizzazione previste dall’Aia, alla remunerazione delle maestranze e a quanto altro necessario per la sopravvivenza dell’azienda. Secondo l’azienda “il Garante nominato dal Governo per l’attuazione dell’Aia avrà a disposizione i più ampi poteri per verificare il rispetto degli impegni da parte dell’azienda”.
FABIO RIVA IN LIBERTA’ VIGILATA – La Gran Bretagna ha confermato alle autorità italiane di aver bloccato a Londra Fabio Riva, vice presidente di Riva Fire, latitante dello scorso 26 novembre. Riva è stato rilasciato dopo il pagamento di una cauzione di 10.000 sterline. L’iter per l’estradizione si annuncia lungo: dai 40 ai i 60 giorni. Sul vice presidente di Riva Fire pendeva un mandato di arresto internazionale. Queste le accuse contenute nell’ordinanza emessa dal gip Todisco: associazione a delinquere, concorso aggravato in una serie di reati ambientali e in corruzione in atti giudiziari e falso nell’ambito dell’inchiesta denominata ‘Ambiente svenduto’. All’imprenditore è stato ritirato il passaporto.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
View Comments