Categories: ComunicatiNews

Ilva: «In caso di dissequestro, proventi destinati a interventi Aia e retribuzioni»

A margine dell’incontro con le organizzazioni sindacali, l’Ilva ha dichiarato che “nell’auspicata ipotesi di un dissequestro dei prodotti lavorati e semilavorati, i proventi della commercializzazione verranno destinati come è ovvio che sia agli adempimenti previsti dall’Aia, al pagamento delle retribuzioni dei lavoratori e a quant’altro necessario per la sopravvivenza dell’azienda”. In una nota diramata dall’azienda si legge che “il Garante nominato, ai sensi dell’art 3 comma 4 della legge 231 2012, potrà controllare l’attuazione di tali impegni”.

VENDOLA: “AZIENDA METTA NERO SU BIANCO” – Per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, continuare a leggere note e dichiarazioni di Ilva che si dichiara disponibile a destinare le risorse della vendita dei prodotti finiti alle retribuzioni dei lavoratori e all’avvio degli interventi previsti dall’Aia e che tale conseguenza sarebbe addirittura ovvia, “non produce ormai più nessun passo in avanti. Occorre che Ilva faccia chiarezza e metta nero su bianco”. Vendola si augura “che il prossimo comunicato dell’Ilva contenga l’unica, vera e indispensabile notizia per Taranto e per l’Italia tutta: la richiesta del dissequestro vincolato”.

LA POSIZIONE DELLA REGIONEIn relazione alla situazione dell’Ilva e al possibile “lodo” per la risoluzione del conflitto istituzionale suggerito nella giornata di ieri, il presidente della Regione ha espresso oggi il suo punto di vista: «Ho la sensazione che l’Ilva preferisca puntare sul conflitto istituzionale. I vertici Ilva infatti, mentre continuano a rilasciare dichiarazioni di grande disponibilità, si guardano bene dal fare l’unica cosa che garantirebbe sia i lavoratori dello stabilimento siderurgico che tutte le imprese italiane della filiera dell’acciaio, messe in ginocchio dal blocco delle merci. Ilva non deve invocare semplicemente il dissequestro dei prodotti finiti, come tra l’altro ha già fatto nei giorni scorsi, ma deve chiedere invece che le merci siano vendute e che il ricavato sia espressamente vincolato al pagamento degli stipendi e agli investimenti da realizzare per l’applicazione dell’Autorizzazione integrata ambientale. Sarebbe un primo atto concreto di apertura e di dialogo”. Per Vendola “occorre che il Governo faccia tutto quanto in suo potere per imporre all’azienda l’avvio dell’unico percorso processualmente, istituzionalmente e socialmente più corretto, nell’attesa dell’intervento della Corte Costituzionale. Anche il Garante potrebbe essere il soggetto deputato ad assicurare la finalizzazione del ricavato della vendita”.

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago