Categories: ComunicatiNews

Ilva, i “liberi e pensanti” spiegano la loro posizione

Foto scattata da Rosa Cambara

Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti in riferimento al comunicato stampa de “I LAVORATORI ILVA IN SCIOPERO AD OLTRANZA E PRESIDIO” diffuso in data 18/01/2012, pur rinnovando il sostegno alla difficile lotta degli operai e alle forme di autodeterminazione da loro avviate, intende chiarire la sua posizione in merito ad alcuni passaggi presenti nel testo stesso. Nello specifico:

– “l’azienda deve essere espropriata e nazionalizzata immediatamente”: Il Comitato NON NE HA MAI discusso e quindi non ha definito la sua posizione riguardo questa ipotesi;

– “tramite la nazionalizzazione adoperarsi per il fermo e il ripristino degli impianti maggiormente inquinanti”: Il Comitato ha sempre dichiarato che il fermo degli impianti inquinanti deve essere finalizzato alla bonifica ed alla successiva messa a norma seguendo il concetto di “chi inquina paga” ricordando che lo Stato prima e Riva dopo sono gli unici responsabili del disastro ambientale;

– “Il D.L. 207 del 3 dicembre 2012, impegna il Governo e lo Stato a farsi carico delle responsabilità e delle garanzie in caso di inadempienze o violazioni della legge stessa.”: Il Comitato ha sempre dichiarato di non accettare suddetta legge che rende operativa l’AIA che a nostro parere non tutela salute, lavoro e ambiente;

– “I lavoratori Ilva, pertanto, invitano Governo, Stato e tutte le Istituzioni pubbliche, ad attivarsi con solerzia per scrivere una legge speciale per Taranto e per i lavoratori, anche per consentire a questi ultimi di uscire dalla fabbrica in anticipo e godersi la pensione.”: Il Comitato non ha mai preso in esame la necessità di promuovere una legge speciale che preveda il prepensionamento dei lavoratori Ilva di Taranto;

– “I lavoratori Ilva, ritengono ormai improrogabile un massiccio investimento pubblico in favore della ricerca, della prevenzione e delle cure mediche a causa dell’emergenza sanitaria in cui versa la popolazione e, pertanto, auspicano la realizzazione di strutture sanitarie all’avanguardia ed efficienti”: Il Comitato ritiene sia necessario investire per la prevenzione primaria e per potenziare le strutture pubbliche già esistenti sul territorio e non elargire fondi statali per la creazione di strutture private che potrebbero speculare sull’emergenza sanitaria della nostra città. Resta inteso che non è una soluzione a tutela del diritto alla salute creare ulteriori strutture in funzione di una prospettiva di un maggior numero di malati;

– “I lavoratori Ilva reclamano, oltre ad un piano industriale serio e lungimirante, l’impegno a promuovere, programmare e realizzare progetti che mirano allo sviluppo alternativo, offrendo così maggiori possibilità ad altre imprese e ad altri settori produttivi, in considerazione del fatto che, colossi industriali della portata di Ilva, ENI e Cementir, paradossalmente non contribuiscono a ridurre l’altissima percentuale di inoccupati nella provincia jonica”: Il Comitato crede che Taranto sia stata una città ad “imposizione industriale” ed è a favore della creazione di alternative non inquinanti rispetto allo sviluppo industriale avvenuto sino ad ora basandosi sulle innumerevoli potenzialità territoriali e culturali che a tutt’oggi sono rimaste inespresse.

In relazione invece a quanto diffuso da alcuni mezzi di informazione locali riguardo ad una presunta aggressione ai danni di un giornalista mossa da un membro del Comitato, smentiamo categoricamente queste accuse che mirano a creare allarmismo ed a fomentare una situazione di per sé già tesa. Vogliamo sottolineare l’assoluta estraneità ai fatti, rimarcando la nostra natura non violenta come già ampiamente dimostrato in ogni nostra attività ed iniziativa a partire da quella del 2 Agosto 2012.

Comunicato stampa del comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti”

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago