Categories: ComunicatiNews

Ilva, dopo vertice a Palazzo Chigi sciopero revocato

Ieri il vertice d’urgenza convocato a Palazzo Chigi, al termine del quale il premier Monti ha dichiarato che “la legge ‘salva Ilva’, pur in pendenza del giudizio della Corte Costituzionale, deve essere applicata dalle istituzioni e dall’azienda che ha confermato l’impegno al rispetto dell’Aia e alla tutela dell’occupazione, con il regolare pagamento delle retribuzioni”. Oggi è arrivata la revoca dello sciopero da parte della FIM-CISL.

«Un risultato di estrema importanza  che premia l’azione di lotta intrapresa giovedì pomeriggio dalla FIM-CISL che, da sola, è riuscita a coinvolgere tutti i lavoratori dello stabilimento siderurgico tarantino, paralizzando ogni tipo di attività degli impianti». E’ scritto nella nota stampa trasmessa in mattinata dal sindacato. «In questi giorni di lotta composta e responsabile  – si legge ancora  – la FIM-CISL di Taranto ha scritto una delle pagine più belle della sua storia sindacale in Ilva. Un ringraziamento va a tutti coloro i quali, a vario titolo, hanno dato il proprio contributo, affinché in tempi brevi si giungesse ad un risultato così importante. La FIM-CISL ha dato esempio di grande maturità sindacale».

L’organizzazione sindacale dice che “grazie all’iniziativa intrapresa il governo Monti ha convocato d’urgenza il vertice a Palazzo Chigi sulla questione Ilva”. «Terminata questa partita, con la conseguente ripresa delle attività lavorative già da questa mattina – prosegue la nota – la FIM-CISL, nel rispetto della Magistratura che la invita ad essere garante anche della legge del 24 dicembre 2012 n. 231, nell’intento comune prioritario di tutelare l’ambiente e la salute dei lavoratori e dei cittadini di Taranto, in attesa del giudizio di costituzionalità in corso, invita l’Ilva a mantenere gli impegni assunti, applicando concretamente le prescrizioni dell’Aia e tutelando i livelli occupazionali. Continuiamo a pensare che i tre obiettivi lavoro ambiente e salute siano alla nostra portata. Questo merita la città di Taranto e i lavoratori dell’Ilva».

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago