Categories: ComunicatiNews

Ilva, dopo vertice a Palazzo Chigi sciopero revocato

Ieri il vertice d’urgenza convocato a Palazzo Chigi, al termine del quale il premier Monti ha dichiarato che “la legge ‘salva Ilva’, pur in pendenza del giudizio della Corte Costituzionale, deve essere applicata dalle istituzioni e dall’azienda che ha confermato l’impegno al rispetto dell’Aia e alla tutela dell’occupazione, con il regolare pagamento delle retribuzioni”. Oggi è arrivata la revoca dello sciopero da parte della FIM-CISL.

«Un risultato di estrema importanza  che premia l’azione di lotta intrapresa giovedì pomeriggio dalla FIM-CISL che, da sola, è riuscita a coinvolgere tutti i lavoratori dello stabilimento siderurgico tarantino, paralizzando ogni tipo di attività degli impianti». E’ scritto nella nota stampa trasmessa in mattinata dal sindacato. «In questi giorni di lotta composta e responsabile  – si legge ancora  – la FIM-CISL di Taranto ha scritto una delle pagine più belle della sua storia sindacale in Ilva. Un ringraziamento va a tutti coloro i quali, a vario titolo, hanno dato il proprio contributo, affinché in tempi brevi si giungesse ad un risultato così importante. La FIM-CISL ha dato esempio di grande maturità sindacale».

L’organizzazione sindacale dice che “grazie all’iniziativa intrapresa il governo Monti ha convocato d’urgenza il vertice a Palazzo Chigi sulla questione Ilva”. «Terminata questa partita, con la conseguente ripresa delle attività lavorative già da questa mattina – prosegue la nota – la FIM-CISL, nel rispetto della Magistratura che la invita ad essere garante anche della legge del 24 dicembre 2012 n. 231, nell’intento comune prioritario di tutelare l’ambiente e la salute dei lavoratori e dei cittadini di Taranto, in attesa del giudizio di costituzionalità in corso, invita l’Ilva a mantenere gli impegni assunti, applicando concretamente le prescrizioni dell’Aia e tutelando i livelli occupazionali. Continuiamo a pensare che i tre obiettivi lavoro ambiente e salute siano alla nostra portata. Questo merita la città di Taranto e i lavoratori dell’Ilva».

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago