Porro, invece, ha tirato in ballo il rischio “emotività” che potrebbe condizionare la scelta tra Sì e No, come se i dati sulla mortalità e sull’incidenza delle patologie nel territorio ionico non fossero dati oggettivi. Poi, facendo riferimento alle critiche ricevute da molti tarantini per i suoi articoli sulla problematica Ilva, il vice direttore de “Il Giornale” ha detto: «Non sono mai stato insultato così». Forse dovrebbe fare un salto nel quartiere Tamburi prima di esprimere pareri che suscitano vibranti e comprensibili polemiche. Più che prevedibile, infine, il pensiero espresso da Gozzi (Federacciai): le sue preoccupazioni sono tutte concentrate sulle ripercussioni che il caso Ilva avrà sugli investimenti in Italia. Il dramma umano di chi si ammala e muore a causa dell’inquinamento, per più di qualcuno è solo un minuscolo effetto collaterale (A. Cong).
Per ascoltare le dichiarazioni di Stefàno e Porro clicca qui: Stefàno-Porro
Per ascoltare le dichiarazioni di Gozzi clicca qui: Federacciai
Per ascoltare l’intervento finale di Stefàno: Sindaco
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…