«Si era a concordato – continuano Fiom e Uilm – che in caso di risposte insoddisfacenti, ci sarebbero state di sicuro iniziative di mobilitazione dei lavoratori. Riteniamo ancor più incomprensibile tale iniziativa di sciopero alla luce di quanto ci ha comunicato ieri pomeriggio l’ing. Buffo, che ci informava della graduale ripartenza di alcuni impianti (Erw, Tubifici, Laf) grazie all’attuale produzione di acciaio, soprattutto quello prodotto in Acc/1, col conseguente rientro in fabbrica di molti lavoratori all’inizio di febbraio. E’ per queste ragioni che Fiom e Uilm, con grande senso di responsabilità, hanno deciso di non aderire a questo tipo di iniziative».
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…