Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom e Uilm: «Pretendiamo chiarezza» – La settimana prossima Clini e Ferrante a Taranto

Questa mattina Cgil, Cisl e Uil, Fim, Fiom e Uilm  hanno incontrato il prefetto di Taranto per sottoporgli la grave situazione che persiste all’interno dello stabilimento Ilva. Dopo aver ascoltato le organizzazioni sindacali,  il prefetto “si è impegnato a interpellare quanto prima il presidente del Gruppo Ilva  Bruno Ferrante per sollecitarlo ad effettuare il più presto possibile un incontro per verificare le prospettive future dell’azienda e di tutti i lavoratori (sociali e appalti)”. E’ quanto viene riferito in una nota stampa diffusa da Rsu e segreterie Fiom e Uilm. Nel pomeriggio i sindacati di categoria hanno incontrato il direttore dello stabilimento Adolfo Buffo che ha illustrato l’ attuale situazione in fabbrica. “Al netto dell’attuale andamento produttivo (17.000 t giornaliere di acciaio)”, si legge nella nota,  potrebbe verificarsi  “la ripartenza graduale di alcuni impianti, a partire dai primi di febbraio, come il Tubificio Erw ed in seguito di altri impianti come Tubifici e parte del Laf”.

Buffo ha comunicato che il prossimo 22 gennaio, il presidente Ferrante sarà a Taranto per incontrare le organizzazioni sindacali e  discutere delle prospettive future dello stabilimento e del Piano Industriale. E’ stato convocato per il 23 gennaio dal ministro dell’Ambiente Clini, presso la Prefettura di Taranto, un incontro per la verifica dell’esecuzione delle prescrizioni contenute nell’Autorizzazione Integrata Ambientale e per gli interventi urgenti di risanamento ambientale, che vedrà coinvolti, oltre ai sindacati e alle autorità locali, anche il Garante Esposito e il Commissario per le bonifiche Pini, recentemente nominati dal Consiglio dei Ministri. «Riteniamo importante – dichiarano Fiom e Uilm – l’aver ottenuto questi due incontri, attraverso i quali  pretenderemo che si faccia chiarezza sulle reali intenzioni dell’Ilva e sugli interventi di applicazione dell’Aia e delle bonifiche, affinché si possano salvaguardare salute, ambiente e lavoro».

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago