Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom e Uilm: «Pretendiamo chiarezza» – La settimana prossima Clini e Ferrante a Taranto

Questa mattina Cgil, Cisl e Uil, Fim, Fiom e Uilm  hanno incontrato il prefetto di Taranto per sottoporgli la grave situazione che persiste all’interno dello stabilimento Ilva. Dopo aver ascoltato le organizzazioni sindacali,  il prefetto “si è impegnato a interpellare quanto prima il presidente del Gruppo Ilva  Bruno Ferrante per sollecitarlo ad effettuare il più presto possibile un incontro per verificare le prospettive future dell’azienda e di tutti i lavoratori (sociali e appalti)”. E’ quanto viene riferito in una nota stampa diffusa da Rsu e segreterie Fiom e Uilm. Nel pomeriggio i sindacati di categoria hanno incontrato il direttore dello stabilimento Adolfo Buffo che ha illustrato l’ attuale situazione in fabbrica. “Al netto dell’attuale andamento produttivo (17.000 t giornaliere di acciaio)”, si legge nella nota,  potrebbe verificarsi  “la ripartenza graduale di alcuni impianti, a partire dai primi di febbraio, come il Tubificio Erw ed in seguito di altri impianti come Tubifici e parte del Laf”.

Buffo ha comunicato che il prossimo 22 gennaio, il presidente Ferrante sarà a Taranto per incontrare le organizzazioni sindacali e  discutere delle prospettive future dello stabilimento e del Piano Industriale. E’ stato convocato per il 23 gennaio dal ministro dell’Ambiente Clini, presso la Prefettura di Taranto, un incontro per la verifica dell’esecuzione delle prescrizioni contenute nell’Autorizzazione Integrata Ambientale e per gli interventi urgenti di risanamento ambientale, che vedrà coinvolti, oltre ai sindacati e alle autorità locali, anche il Garante Esposito e il Commissario per le bonifiche Pini, recentemente nominati dal Consiglio dei Ministri. «Riteniamo importante – dichiarano Fiom e Uilm – l’aver ottenuto questi due incontri, attraverso i quali  pretenderemo che si faccia chiarezza sulle reali intenzioni dell’Ilva e sugli interventi di applicazione dell’Aia e delle bonifiche, affinché si possano salvaguardare salute, ambiente e lavoro».

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago