Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom e Uilm: «Pretendiamo chiarezza» – La settimana prossima Clini e Ferrante a Taranto

Questa mattina Cgil, Cisl e Uil, Fim, Fiom e Uilm  hanno incontrato il prefetto di Taranto per sottoporgli la grave situazione che persiste all’interno dello stabilimento Ilva. Dopo aver ascoltato le organizzazioni sindacali,  il prefetto “si è impegnato a interpellare quanto prima il presidente del Gruppo Ilva  Bruno Ferrante per sollecitarlo ad effettuare il più presto possibile un incontro per verificare le prospettive future dell’azienda e di tutti i lavoratori (sociali e appalti)”. E’ quanto viene riferito in una nota stampa diffusa da Rsu e segreterie Fiom e Uilm. Nel pomeriggio i sindacati di categoria hanno incontrato il direttore dello stabilimento Adolfo Buffo che ha illustrato l’ attuale situazione in fabbrica. “Al netto dell’attuale andamento produttivo (17.000 t giornaliere di acciaio)”, si legge nella nota,  potrebbe verificarsi  “la ripartenza graduale di alcuni impianti, a partire dai primi di febbraio, come il Tubificio Erw ed in seguito di altri impianti come Tubifici e parte del Laf”.

Buffo ha comunicato che il prossimo 22 gennaio, il presidente Ferrante sarà a Taranto per incontrare le organizzazioni sindacali e  discutere delle prospettive future dello stabilimento e del Piano Industriale. E’ stato convocato per il 23 gennaio dal ministro dell’Ambiente Clini, presso la Prefettura di Taranto, un incontro per la verifica dell’esecuzione delle prescrizioni contenute nell’Autorizzazione Integrata Ambientale e per gli interventi urgenti di risanamento ambientale, che vedrà coinvolti, oltre ai sindacati e alle autorità locali, anche il Garante Esposito e il Commissario per le bonifiche Pini, recentemente nominati dal Consiglio dei Ministri. «Riteniamo importante – dichiarano Fiom e Uilm – l’aver ottenuto questi due incontri, attraverso i quali  pretenderemo che si faccia chiarezza sulle reali intenzioni dell’Ilva e sugli interventi di applicazione dell’Aia e delle bonifiche, affinché si possano salvaguardare salute, ambiente e lavoro».

 

admin

Recent Posts

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

4 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

8 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

15 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

16 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

18 ore ago