È netta la posizione di Legambiente Puglia che considera discutibili le istanze avanzate dalle società Manduria Green, Messapia Energia e Monte, in virtù dell’impatto ambientale negativo che il loro progetto potrebbe avere se fosse approvato in toto. Secondo l’associazione ambientalista sarebbe molto più saggio aspettare il parere della Commissione V.I.A. al fine di mettere in luce le eventuali problematiche e i potenziali effetti negativi che ne deriverebbero, favorendo, al contempo, una più ampia trasparenza nei confronti di tutti i soggetti interessati, a partire dai cittadini.
Legambiente dunque esprime la sua perplessità rispetto a progetti sovradimensionati e pensati esclusivamente per ragioni economiche che determinano un effetto ‘selva’ in alcune zone della Puglia e auspica l’adozione di adeguati strumenti di pianificazione che diano gli indirizzi per una corretta ubicazione di insediamenti che richiedono l’occupazione e la metamorfosi di ampie zone di territorio.
«In questo momento è prioritario considerare il progetto nella sua dimensione totale. L’impatto dovrebbe essere valutato cumulando le interferenze con ulteriori progetti presentati nei medesimi agri di Manduria. Auspichiamo un ruolo della Regione Puglia nell’iter autorizzativo di questi impianti –conclude Tarantini – affinché attraverso le linee guida fermi un possibile far west».
Comunicato stampa di Legambiente Puglia
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…