Categories: ComunicatiNews

Ilva, Clini: «In attesa che la Consulta si esprima, la legge va applicata»

«Prendo atto della decisione del Tribunale dell’Appello di Taranto in merito alla richiesta della Procura della Repubblica sull’eccezione di costituzionalità della legge 231/2012». Sembra partire con il piede giusto  il ministro dell’Ambiente Corrado Clini in una nota stampa. Poi, però, il testo prende un’altra piega.

«La legge – continua il ministro – ha integralmente recepito le prescrizioni stabilite dalla Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), rilasciata all’ ILVA il 26 ottobre  2012,  che impongono – in anticipo rispetto alle scadenze europee – l’impiego delle  migliori tecniche disponibili  per la produzione di ferro e acciaio, ai fini della tutela della salute e della protezione ambientale. Per dare attuazione  all’AIA  è necessaria la continuità produttiva dello stabilimento. Per questo motivo la  legge stabilisce  ‘la prosecuzione dell’attività produttiva anche quando l’autorità giudiziaria abbia adottato provvedimenti di sequestro sui beni dell’impresa titolare dello stabilimento’».

Clini aggiunge che, agli stessi fini, “è stato  rimosso,  direttamente e con effetto immediato,  il vincolo del sequestro degli impianti e dei  prodotti, disponendo che ILVA ‘è immessa nel possesso dei beni dell’impresa ed è in ogni caso autorizzata  alla commercializzazione dei prodotti, ivi compresi quelli realizzati antecedentemente alla data di entrata in vigore della legge’”. «La legge – conclude il ministro – è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio 2013. E’ un provvedimento urgente. Ad oggi l’impresa non ha la disponibilità dei prodotti diversamente da quanto previsto dalla legge, e questa situazione  può compromettere il rispetto delle prescrizioni e dei tempi stabiliti dall’AIA per la protezione della salute e dell’ambiente. Desidero sottolineare che, in attesa che la Consulta si esprima, la legge deve comunque essere applicata».

N.B. E intanto l’Ilva… (foto scattata alle 8.30 di oggi dal mar Piccolo)


admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago