Legambiente Puglia lo scorso 9 gennaio aveva chiesto al magistrato l’adeguamento dei capi di imputazione alle reali condotte contestate agli imputati e oggi finalmente arriva il “riconoscimento” dell’istanza direttamente dal giudice, dott. Francesco Cacucci. Legambiente ha altresì chiamato Enel Produzioni S.P.A. come responsabile per tutti i danni cagionati al territorio. La prossima udienza si terrà in data 29 aprile c.a. «Siamo soddisfatti del risultato raggiunto – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – Il giudice ha riconosciuto precisamente quanto evidenziato nell’atto di costituzione di parte civile dell’associazione».
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…