Legambiente Puglia lo scorso 9 gennaio aveva chiesto al magistrato l’adeguamento dei capi di imputazione alle reali condotte contestate agli imputati e oggi finalmente arriva il “riconoscimento” dell’istanza direttamente dal giudice, dott. Francesco Cacucci. Legambiente ha altresì chiamato Enel Produzioni S.P.A. come responsabile per tutti i danni cagionati al territorio. La prossima udienza si terrà in data 29 aprile c.a. «Siamo soddisfatti del risultato raggiunto – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – Il giudice ha riconosciuto precisamente quanto evidenziato nell’atto di costituzione di parte civile dell’associazione».
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…