Categories: AttualitàNews

Ilva, fissata prima udienza Consulta su ricorso Procura: 13 febbraio

È fissata per il 13 febbraio l’udienza  in cui la Corte Costituzionale valuterà l’ammissibilità del ricorso presentato dalla procura della Repubblica a fine dicembre con cui solleva conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato contro il decreto legge “salva-Ilva” varato dal governo il 3 dicembre scorso. Lo rende noto Vittorio Ricapito dell’agenzia di stampa TM News. In quella data, quindi, la Corte valuterà se il ricorso dei pm tarantini è ammissibile. Secondo la procura il governo intervenne su un’inchiesta della magistratura esautorandola ed annullando gli effetti dei sequestri preventivi degli impianti del 26 luglio 2012. In questi giorni la procura invierà alla Consulta un secondo ricorso per conflitto di attribuzione con riferimento alla legge 231 di conversione del decreto “salva-Ilva” approvata dal Parlamento il 20 dicembre scorso dal medesimo contenuto del primo. Intanto, si attende la decisione del tribunale d’Appello a cui i legali del siderurgico hanno chiesto di dissequestrare l’acciaio prodotto durante il sequestro (1,7 milioni di tonnellate dal valore di 1 miliardo  di euro). I  pm hanno chiesto di non prendere alcuna decisione e di inviare alla Consulta la legge 231 perché ne valuti i profili di incostituzionalità. A parere della procura quella legge viola 11 articoli della Costituzione.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago