Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del consigliere regionale della Puglia Patrizio Mazza.
La preoccupazione principale che mi porta a rifiutare categoricamente l’insediamento delle torri eoliche tra le meravigliose vigne del nostro superbo primitivo, tra i nostri magnifici ulivi e tra tutte le coltivazioni che arricchiscono il nostro patrimonio agroalimentare è rappresentata dalla deturpazione dell’assetto biologico.Lì dove s’insediano pale eoliche è risaputo che queste interferiscono nella migrazione e passaggio dei volatili sui territori, al di là quelli stanziali, volatili che si cibano di insetti, ragione per cui ecco che variato l’assetto biologico, instaurato ormai lì da secoli, i volatili sarebbero infatti spaventati dalle pale eoliche e si stravolgerebbe considerevolmente l’ecosistema, con interferenze purtroppo anche sulla catena produttiva, sulle coltivazioni che sarebbero alterate dalla presenza di maggiori insetti e parassiti, ed inevitabilmente economica, secondo un effetto domino dannosissimo. La politica deve sentire le ragioni della scienza e della biologia”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…