Categories: EventiNews

“Mal di lavoro”, al TaTà incontro con Renato Curcio

Sofferenza e precarietà nelle attuali condizioni di lavoro. Allargare l’orizzonte oltre Taranto per dare nuova sostanza al confronto in corso sulle tematiche del lavoro. Per “Apriticielo”, laboratorio di cittadinanza attiva del Crest, venerdì 11 gennaio, alle ore 19 (ingresso libero) al teatro TaTÀ, in via Grazia Deledda a Taranto, presentazione in anteprima di “Mal di lavoro”, nuovo lavoro editoriale del sociologo Renato Curcio, in uscita il prossimo mese di febbraio per i tipi della cooperativa “Sensibili alle foglie”.

Oltre all’autore, interverranno Pietro Fumarola e Fabio Tolledi, ricercatori e docenti della Università del Salento. Un’iniziativa a cura di Archeotower Occupato, associazione culturale Arcinota e Crest, in collaborazione con libreria Dickens e LABuat, media partner Radio Popolare Salento. Info: 099.4707948 – 366.3473430. Dall’introduzione del libro:  “Mal di lavoro” è un’espressione volutamente generica che rimanda ad un sentimento informe e calpestato. Tutti lo conosciamo molto bene ma su di esso solitamente preferiamo sorvolare. “Come gira? Lasciamo stare!” e poi si tira avanti. Esso è anche un’esperienza sociale ampia e condivisa da milioni e milioni di persone seppur massicciamente relegata nel cassetto dei “fastidi ineluttabili”, degli accadimenti rispetto ai quali “c’è ben poco da fare” e pertanto c’è anche “poco da dire”.

Aforismi e frasi fatte al suo riguardo tuttavia abbondano e si sprecano: lavorare stanca, abbruttisce, educa, produce palazzi per i ricchi e catene per i lavoratori, rafforza l’identità, è una maledizione (che l’uomo ha trasformato in un piacere). D’altra parte le difficoltà a trovare un lavoro soddisfacente ci sovrastano; le relazioni in azienda molto spesso ci avviliscono; la competizione con i colleghi ci sfinisce; le paure di perdere il lavoro s’impossessano anche dei nostri sogni notturni. Per darci un tono negli scambi quotidiani insistiamo a ripeterci “Che vuoi farci, questa è la vita!” ma sappiamo anche che questo mantra ipnotico non ci anestetizza né consola. E neppure ci rincuorano le parole sagge dei nonni, dei genitori, dei romanzieri, dei filosofi, degli psicanalisti e dei sociologi secondo cui questo “male necessario” è un portato inevitabile di questa civiltà.

Inevitabile come il freddo in inverno. Un fatto naturale.  Ad esse infatti non riusciamo a credere […] Ci fu quasi subito chiaro che raccontare la sofferenza patita nel lavoro equivaleva a narrare il lavoro stesso e non soltanto questo o quel suo aspetto particolare.Renato Curcio  svolge lavoro di ricerca socioanalitica e cura le attività promozionali della cooperativa “Sensibili alle foglie”, di cui è direttore editoriale e per la quale ha pubblicato i saggi “L’azienda totale” (2002), “Il dominio flessibile” (2003), “Il consumatore lavorato”(2005), “I dannati del lavoro” (2007).

Comunicato stampa

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago