Categories: AmbienteNews

Emergenza cozze, mitilicoltori ancora in attesa di verità e giustizia

TARANTO – Cozze alla diossina. Quel marchio continua a bruciare sulla pelle dei mitilicoltori tarantini. Dal 22 luglio 2011, quando è scattato il primo divieto di commercializzazione delle cozze del primo seno di mar Piccolo, in tanti si sentono degradati a lavoratori di “serie B”, senza tutele e santi in Paradiso. Tra questi c’è Luciano Carriero, titolare della cooperativa “Cielo Azzurro”, messa in ginocchio dall’emergenza ambientale, ed ancora in attesa del trasferimento in mar Grande, dove spera di regalarsi un nuovo inizio.

«A quasi due anni di distanza da quel drammatico giorno, siamo ancora in attesa di verità e giustizia – spiega Carriero – l’estate scorsa, la Procura ha incaricato Arpa Puglia di indagare sulle sostanze inquinanti rinvenute nei mitili del primo seno per verificare se esiste un collegamento con la diossina prodotta dall’Ilva, così com’è accaduto per i capi di bestiame contaminati. Da allora, però, non si è saputo più nulla». C’è poi il discorso legato alle bonifiche: «Vogliamo sapere che fine hanno fatto gli stanziamenti del Governo – continua il mitilicoltore – ci hanno promesso milioni di euro anche per il recupero del mar Piccolo, ma quando passeranno dalle parole ai fatti?».Ed è questo uno dei punti cruciali della vicenda: i mitilicoltori vogliono tornare a lavorare nel primo seno, dove hanno sempre prodotto la cozza più buona e apprezzata, ma la situazione appare completamente stagnante.

«La politica è assente, a tutti i livelli – attacca Carriero – le istituzioni ci hanno completamente abbandonato. Sembra che soltanto il lavoro degli operai dell’Ilva abbia una dignità. Noi, invece, possiamo anche morire di fame». E poi chiede: «Quando si partirà con la messa in sicurezza delle falde acquifere e delle aree contaminate che si trovano nella zona dell’Arsenale Militare? Per quanto tempo ancora dovremo aspettare? Chi sono i responsabili di questi ritardi?». Da qui l’appello ai politici locali: «Per una volta facciano gli interessi della collettività, ci aiutino a recuperare il nostro bene più prezioso: il mare. Noi siamo pronti a ripartire, ma non possiamo farlo da soli».

Anche per il trasferimento in mar Grande l’odissea non è ancora terminata. Pur essendo ormai in possesso dell’agognata concessione, Carriero non può ancora operare nelle nuove aree perché manca un nulla osta del ministero delle Politiche agricole che autorizzi la sua imbarcazione alla mitilicoltura. Un altro ostacolo burocratico che rischia di ritardare di settimane il ritorno all’attività. Il Tavolo tecnico regionale ha indicato febbraio 2013 come scadenza per il trasferimento, altrimenti si rischia una nuova contaminazione del novellame tuttora allevato nel primo seno. «Finora le analisi effettuate dalla Asl su pcb e diossine hanno dato esito conforme – conclude Carriero – ma non possiamo correre il rischio di perdere una nuova annata. Per noi sarebbe la mazzata finale».

Alessandra Congedo

admin

View Comments

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago