In quel periodo (2010), il suo collega del Pd Della Seta si stava impegnando per rendere più stringente la normativa sul benzo(a)pirene. Una posizione evidentemente non condivisa dal tarantino Vico, che in un altro frangente rassicurava Archinà su una risoluzione proposta dall’on. Bratti (anche’egli del Pd) che chiedeva al Governo di adottare un’iniziativa tesa a rendere immediatamente vincolante il valore obiettivo del benzoapirene contenuto nel decreto legislativo n. 155 del 2010. Ad Achinà che gli domandava che esito avrebbe avuto tale risoluzione, la risposta dell’on. Vico era stata questa: “Non passerà”.
Nell’intervista rilasciata a “Il Fatto Quotidiano”, Casson lancia la sua battaglia per cacciare dalle liste del Pd i candidati “impresentabili” (anche se hanno già superato la prova delle primarie come accaduto per Vico). Ed è proprio il nome del deputato ionico ad essere citato con maggiore evidenza. «Certe situazioni delicate e particolari andranno risolte – spiega il senatore – sarebbe utile chiedere a certi soggetti di fare un passo indietro o di lato». Ma poi ammette: «Non posso nasconderlo, siamo sulle sabbie mobili». Ce ne siamo accorti anche noi.
Alessandra Congedo
Per approfondire: https://www.inchiostroverde.it/news/lilva-della-seta-e-vico-le-grandi-manovre-sul-benzoapirene.html
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…