Categories: Ok News

Napoli la città più eco-mobile del sud

Napoli scala dodici posizioni e si colloca al 21° posto tra le città maggiormente ecosostenibili d’Italia, secondo i dati emersi dal 6° rapporto “Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città”, elaborato con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare.

Il capoluogo partenopeo, secondo il dettaglio reso noto da EnergoClub Onlus, è diventato dunque il centro urbano più eco-mobile del meridione, nonostante l’elevata presenza di autovetture per kmq di territorio e il preoccupante numero di automobili inquinanti (il 57% dei veicoli a 4 ruote che circolano a Napoli hanno più di 11 anni di vita).

“Questo sesto Rapporto – dichiara Lorenzo Bertuccio, Direttore scientifico di Euromobility- conferma la diffusione del bike sharing e una decisa ripresa del car sharing, ma segnala una battuta d’arresto nell’aumento delle auto a gpl e metano. Le amministrazioni dimostrano una sempre maggiore attenzione anche nelle politiche di gestione della distribuzione delle merci in città e ricorrono sempre più frequentemente ai veicoli a basso impatto, come le auto elettriche e ibride, per rinnovare le auto delle proprie flotte, ma la percezione è che il percorso sulla strada dell’eco-mobilità sia ancora lungo e tortuoso”.

EnergoClub Onlus, associazione che conta 3.600 soci in tutta Italia e che si prepara a organizzare a Napoli una serie di iniziative legate all’efficienza energetica è attivamente impegnata nel promuovere la mobilità sostenibile, in particolare attraverso il  progetto “Svolta elettrica”, nato con l’obiettivo di sviluppare e diffondere la mobilità elettrica con azioni che coinvolgono i diversi anelli della filiera elettrica a beneficio della collettività, dell’ambiente e dell’economia.

La mobilità sostenibile sarà anche al centro di EnergyMed, mostra convegno dedicata alle energie rinnovabili e alla mobilità sostenibile, organizzata dall’ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, che si terrà a Napoli, dall’11 al 13 aprile e che vedrà la presenza delle maggiori aziende del comparto green.

 

 

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago