Categories: NewsSalute

Registro Tumori, dati terrificanti per Taranto

TARANTO – C’è qualcuno che gioca a fare il furbo. O il disonesto nei confronti di Taranto e di chi da anni lavora ad un progetto chiamato Registro Tumori. Nella giornata di ieri, infatti, sono stati resi noti i dati inediti del registro dei tumori di Puglia, gestito in partnership tra le quattro provincie di Brindisi, Taranto, Lecce e BAT. E’ stato Giorgio Assennato, nella duplice veste di direttore di ARPA Puglia e presidente del comitato tecnico del Registro tumori di puglia, a presentarli. A Lecce, durante il consiglio comunale. E non a Taranto. Strano, perché il registro tumori di Puglia contiene anche e soprattutto i dati del registro tumori di Taranto per gli anni 2006-2007-2008. A cui hanno lavorato con grande attenzione e passione, persone a cui un’intera comunità deve semplicemente dire un immenso “grazie”.

Sante Minerba (Direttore Medico S.C. Statistica Epidemiologia ASL TA Resp.le Registro, Codificatore), Antonia Mincuzzi (Dirigente Medico S.C. Statistica Epidemiologia ASL TA Settore Registro Tumori e Studi Epidemiologici coordinatore attività del Registro Codificatore), Simona Carone (Biologa, con contratto di collaborazione con l’IRCCS Oncologico di Bari Rilevatore e codificatore), Margherita Tanzarella (Operatore con contratto di collaborazione con l’IRCCS Oncologico di Bari Rilevatore e collaboratore nelle attività di codifica) e Giuseppe Leone (DirigenteAmm.vo S.C. Statistica Epidemiologia ASL TA Informatico Supporto Informatico).

C’è chi, ancora una volta, prova a giocare sporco: gridando ai quattro venti come Lecce e la sua provincia soffrano di più rispetto a Taranto. Una corsa al primato del dolore vergognosa, su cui preferiamo stendere un velo. E che tra l’altro non dice la verità: perché su Lecce e Provincia sono stati presi in considerazione soltanto i dati relativi al 2005. Dunque si parla di dati approssimativi da un punto di vista scientifico. Purtroppo, per motivi di stampa e tipografia, non abbiamo avuto il tempo di dedicare lo spazio che questi dati meritano (ma sul modo in cui sono stati diffusi i dati, torneremo).

Anche perché, ancora una volta, testimoniano la realtà di una città e di una provincia vittima della malattia del secolo. Basta guardare alle due tabelle di tutti i tumori, sia per gli uomini che per le donne: in entrambi i casi, abbiamo il triste record di incidenza. Basta questo per spazzare via del tutto qualsiasi altra considerazione in merito alla reale situazione sanitaria di Taranto. Proseguire sulla strada dell’industrializzazione, oramai possiamo dirlo senza ombra di dubbio e senza timore alcuno di essere smentiti, è semplicemente un suicidio. Ambientale, economico e sociale. Ad maiora. E, se potete, passate delle buone feste.

Gianmario Leone (TarantoOggi del 22-12-2012)

IL DOCUMENTO: Rapporto Registro Tumori 2012_IR

 

admin

View Comments

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago