Le due petizioni che hanno come oggetto i progetti Eni Tempa Rossa, l’impianto hydrocracking, la centrale a turbogas e i relativi metanodotti, toccano importanti questioni legate ad autorizzazioni concesse da parte dello Stato Italiano, in violazione della Direttiva Seveso e della normativa comunitaria sulla Valutazione di Impatto Ambientale. Il Presidente illustrerà le petizioni, e previa specifica autorizzazione della commissione per le petizioni, i membri delle due organizzazioni potranno intervenire attraverso una breve dichiarazione.
Il comitato Legamjonici ha presentato corpose prove, con ulteriori integrazioni, a testimonianza di facili concessioni di autorizzazioni alla realizzazione dei progetti Eni, contestando violazioni della normativa nazionale e comunitaria in materia di sicurezza, di informazione alla popolazione sul rischio di incidente rilevante e in materia di valutazione dell’impatto ambientale, effettuato, secondo il comitato, con rilevanti omissioni.
I lavori della commissione si potranno seguire su internet al seguente indirizzo: http://www.europarl.europa.eu/activities/committees/homeCom.do?language=EN&body=PETI.
Daniela Spera – Comitato LEGAMJONICI contro l’inquinamento.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…
View Comments