Categories: Ambiente

Cozze bruciate – Inchiesta sui danni dell’inquinamento – 3^ parte

TARANTO – «Esportavo le mie cozze ovunque, soprattutto in Spagna. Poi, all’improvviso tutto è cambiato. Il mondo mi è crollato addosso». Nel raccontare la sua storia, Luciano Carriero non nasconde una profonda amarezza. Il pensiero torna velocemente a quella data maledetta, il 22 luglio 2011, quando per la prima volta, nel primo seno di mar Piccolo, i valori relativi a diossine e pcb hanno oltrepassato il limite consentito dalla legge – 8 picogrammi al grammo – raggiungendo una media di 10,5. Per la cooperativa di Carriero e per tutte le altre che operavano nello specchio d’acqua contaminato è stato l’inizio della fine (A. Congedo).

Continua a leggere qui http://segnourbano.it/wrong.html

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

5 minuti ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago