Categories: AttualitàNews

Ilva, l’Usb chiede accertamenti su dispersione amianto

TARANTO – «Dalla data del 29 novembre abbiamo avuto molteplici segnalazioni di dispersione presso la stabilimento Ilva a seguito delle operazioni di smaltimento di amianto eseguite alla presenza dei lavoratori». E’ quanto denuncia l’Unione Sindacale di Base – Coordinamento Ilva Taranto al procuratore della Repubblica Franco Sebastio, ad Arpa Puglia, Spesal Taranto, Carabinieri del Noe, Dipartimento Provinciale del Lavoro.

L’Usb spiega di aver già presentato le dovute segnalazioni e denunce tra il 29 novembre e il 7 dicembre: “Denunce rimaste inevase”,  che “necessitano di interventi tempestivi volti all’accertamento delle suddette irregolarità nelle operazioni di smaltimento con i consequenziali provvedimenti coercitivi, come previsto dalla normativa vigente in materia di amianto”.

L’Usb afferma che per garantire la salvaguardia della salute e l’incolumità degli individui, “lo smaltimento dell’amianto ancora presente nei reparti CCO1 – CCO5 – ACC 1 – PZL – CET 1 – PARCHI MINERALI – COK – IMA, doveva essere eseguito con estrema cautela e a regola d’arte. Circostanza non verificatasi, aggravata anche dalla calamità naturale del 28/11/2012 che ha prodotto la dispersione casuale delle fibre di amianto in tutto l’ambiente circoscritto dello stabilimento e non solo”.

Continua l’Usb: «Non si comprende come, viste tali premesse, ci sia ancora nel 2013, in un’azienda siderurgica di tali dimensioni, presenza di amianto di voluminose quantità e che a seguito di un evento catastrofico quale il tifone del 28/11/2012, le ditte mandatarie dell’opera di smaltimento non adottino tutte le cautele più rigorose». In conclusione, l’Usb chiede che “le suddette zone vengano delimitate dagli organi competenti al fine di accertare illegalità fortemente lesive del diritto alla salute”.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago