Categories: AttualitàNews

Ilva, l’Usb chiede accertamenti su dispersione amianto

TARANTO – «Dalla data del 29 novembre abbiamo avuto molteplici segnalazioni di dispersione presso la stabilimento Ilva a seguito delle operazioni di smaltimento di amianto eseguite alla presenza dei lavoratori». E’ quanto denuncia l’Unione Sindacale di Base – Coordinamento Ilva Taranto al procuratore della Repubblica Franco Sebastio, ad Arpa Puglia, Spesal Taranto, Carabinieri del Noe, Dipartimento Provinciale del Lavoro.

L’Usb spiega di aver già presentato le dovute segnalazioni e denunce tra il 29 novembre e il 7 dicembre: “Denunce rimaste inevase”,  che “necessitano di interventi tempestivi volti all’accertamento delle suddette irregolarità nelle operazioni di smaltimento con i consequenziali provvedimenti coercitivi, come previsto dalla normativa vigente in materia di amianto”.

L’Usb afferma che per garantire la salvaguardia della salute e l’incolumità degli individui, “lo smaltimento dell’amianto ancora presente nei reparti CCO1 – CCO5 – ACC 1 – PZL – CET 1 – PARCHI MINERALI – COK – IMA, doveva essere eseguito con estrema cautela e a regola d’arte. Circostanza non verificatasi, aggravata anche dalla calamità naturale del 28/11/2012 che ha prodotto la dispersione casuale delle fibre di amianto in tutto l’ambiente circoscritto dello stabilimento e non solo”.

Continua l’Usb: «Non si comprende come, viste tali premesse, ci sia ancora nel 2013, in un’azienda siderurgica di tali dimensioni, presenza di amianto di voluminose quantità e che a seguito di un evento catastrofico quale il tifone del 28/11/2012, le ditte mandatarie dell’opera di smaltimento non adottino tutte le cautele più rigorose». In conclusione, l’Usb chiede che “le suddette zone vengano delimitate dagli organi competenti al fine di accertare illegalità fortemente lesive del diritto alla salute”.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago