Categories: ComunicatiNews

Ilva, Stefàno scrive a Monti: «Salute al primo posto»


TARANTO –
Nuova lettera del sindaco Ezio Stefàno al presidente del Consiglio Mario Monti. Un documento che ha come destinatari anche i ministri, i capigruppo del Senato e della Camera, e i parlamentari di terra ionica (quelli che hanno sempre altre priorità rispetto all’emergenza sanitaria e ambientale tarantina). Ma cosa dice di tanto “originale” il primo cittadino al capo del Governo? Innanzitutto, lo informa che sabato scorso a Taranto c’è stata  “una imponente manifestazione cittadina per rivendicare il legittimo diritto alla salute e la lotta all’inquinamento. Si è trattato di un evento che per i suoi contenuti e per l’altissima partecipazione, ben oltre quindicimila persone, non si registrava a Taranto da decenni”.

Secondo Stefàno “quello che ha dato il maggiore peso specifico alla voce della protesta e della rivendicazione è l’altissimo sentire comune dell’intera città in ordine a queste emergenze che vanno risolte senza se e senza ma. La città di Taranto chiede, pertanto, che al  primo posto nella “Legge per Taranto” vi sia la lotta all’inquinamento ed il diritto alla salute e che, quindi, comprenda in maniera prioritaria la valutazione del danno sanitario». Segue un passaggio che accresce il nostro stupore (concedeteci un pizzico di ironia): «Vogliamo dunque sapere quali sono le condizioni attuali di inquinamento, per poter valutare, nei prossimi mesi, gli effetti positivi degli interventi che sono stati programmati nell’Aia. Siamo, inoltre,  certi che la Commissione Bilancio, sostenuta dall’intero Parlamento, approverà la deroga al patto di stabilità per la Sanità e ciò determinerà condizioni accettabili per garantire un offerta di servizi in grado di fronteggiare l’emergenza».

Poi la “chicca” finale: «Chiediamo al Governo nazionale che la prevista figura  del Garante sia ricoperta da un magistrato del Tribunale di Taranto, che permetterà ai cittadini di partecipare direttamente al controllo sullo stato di attuazione delle fasi del crono-programma sancito dall’Aia. Al Governo, dunque, chiediamo di  mantenere fede all’impegno preso per dare risposte all’emergenza ambientale e sanitaria sopracitate, non trascurando le altre emergenze abitativa e sociale a suo tempo  già poste all’attenzione di codesta Presidenza».

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago