Categories: ComunicatiNews

Ilva, nuova esposto di Matacchiera su rischio dispersione amianto

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina onlus.

“Oggi, 17 dicembre, alle ore 9.15, in qualità di libero cittadino e di presidente della Onlus “Fondo Antidiossina”, ho depositato, presso gli uffici della Digos di Taranto, un nuovo esposto, relativo al presunto pericolo da amianto in area Ilva e nella discarica denominata “Mater Gratiae”. Il nuovo esposto depositato scaturisce dall’acquisizione e dalla visione di un “video-shock” che è stato diffuso, in data 15 dicembre c.a.,  attraverso la pagina web di una redazione giornalistica, di cui allego il link: http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/12/15/sacchi-sospetti-nella-discarica-dellilva-lazienda-rifiuti-trattati-secondo-norme/214324/

Dalla visione accurata del video, si può notare che, nella discarica Mater Gratiae, in gestione all’Ilva, confluiscono materiali di tutti i generi, compresi sacconi “big bag” che si presentano spesso lacerati e presumibilmente pieni di amianto, così come si evince dalla etichettatura (“a”)  sovraimpressa, prevista per legge, secondo il codice C.E.R. I suddetti sacconi sembrano sparsi ovunque, addirittura alcuni  semiseppelliti dalle scorie (ancora calde), presumibilmente derivanti dagli scarti di acciaieria. Queste scorie potrebbero causare la combustione dei rifiuti e danneggiare lo stesso telo di contenimento e di impermiabilizzazione della discarica. In alcune sequenze del video, si può anche osservare  una scavatrice passare con i suoi cingoli di acciaio  sopra i sacchi, due dei quali paio sembrerebbero anche riportare la tipica etichettatura “amianto”.

Per tali motivi, potrebbero ravvisarsi situazioni di pericolo per la salute degli operai che lì lavorano. Le immagini, infatti, evidenzierebbero la presunta assenza di condizioni di sicurezza per la mancanza di adeguata attrezzatura protettiva. Altresì, si chiede al magistrato, se ci possano essere pericoli per la popolazione residente in prossimità della suddetta discarica. Questo motivato dalla possibile diffusione di fibre di amianto o di altre sostanze pericolose disperse dal vento,  soprattutto in caso di perturbazioni meteorologiche violente. Si ricordino, a riguardo, i danni materiali provocati dal passaggio della tromba d’aria del 28 novembre scorso. Infine, si chiede di verificare, dopo quanto sopra segnalato,  se sussistano tutte le autorizzazioni allo scarico dei materiali suddetti e se lo smaltimento avviene a norma di legge in tutta l’area della discarica Mater Gratiae, compresa la zona relativa al nuovo ampliamento”.

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

13 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago