Scende a 480 invece, il numero dei lavoratori in cassa integrazione (erano 1.031) per le conseguenze subite dagli impianti a seguito del tornado che lo scorso 28 novembre investì lo stabilimento siderurgico. I sindacati incontreranno oggi i vertici dello stabilimento. Resta invece critica la situazione degli approvvigionamenti dei minerali, sia per le disposizioni precedenti dei custodi giudiziari (massimo 15mila tonnellate al giorno di materie prime da scaricare) sia per le conseguenze del tornado del 28 novembre: nell’area portuale in dotazione all’Ilva infatti, sono inutilizzabili le gru atte allo scarico, mentre è sotto sequestro la banchina del IV sporgente dove ha perso la vita l’operaio Francesco Zaccaria, precipitato in mare con la cabina di manovra di una gru.
G. Leone (TarantoOggi, 5-12-2012)
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…