Scende a 480 invece, il numero dei lavoratori in cassa integrazione (erano 1.031) per le conseguenze subite dagli impianti a seguito del tornado che lo scorso 28 novembre investì lo stabilimento siderurgico. I sindacati incontreranno oggi i vertici dello stabilimento. Resta invece critica la situazione degli approvvigionamenti dei minerali, sia per le disposizioni precedenti dei custodi giudiziari (massimo 15mila tonnellate al giorno di materie prime da scaricare) sia per le conseguenze del tornado del 28 novembre: nell’area portuale in dotazione all’Ilva infatti, sono inutilizzabili le gru atte allo scarico, mentre è sotto sequestro la banchina del IV sporgente dove ha perso la vita l’operaio Francesco Zaccaria, precipitato in mare con la cabina di manovra di una gru.
G. Leone (TarantoOggi, 5-12-2012)
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…