Categories: ComunicatiNews

Tromba d’aria in Ilva, Fondo Antidiossina: rischio amianto

La spaventosa tromba d’aria del 28 novembre scorso (pare F3, scala Fujita) potrebbe aver diffuso fibre di amianto a distanza di centinaia di metri e forse anche chilometri. Tali fibre microscopiche, inferiori anche a 3 micron,  non possono essere rilevate e tanto meno “raccolte” con alcun sofisticato strumento e, se tale diffusione dovesse essere confermata, potrebbe causare serissimi problemi di salute tra gli operai e nella popolazione.

Al Fondo Antidiossina Taranto onlus stanno arrivando ripetute segnalazioni su presunta allerta amianto in diversi reparti dell’ILVA, come, per esempio, nel reparto colata continua (CCO5) e nei pressi della ciminiera di 80 metri di altezza che si sarebbe totalmente frantumata al suolo. Qualche ditta esterna (così ci segnalano) avrebbe iniziato una bonifica, probabilmente impossibile, per la straordinaria diffusione delle polveri nel raggio di centinaia di metri e per l’assoluta sottigliezza delle fibre di amianto.

Non ci risulta, tuttavia, che siano stati presi adeguati provvedimenti dopo la caduta del camino di 80 metri, presumibilmente coibentato da tonnellate di amianto, né tantomeno che siano state fatte verifiche sulla stabilità delle decine di ciminiere che svettano in cielo e che potrebbero aver subìto seri danni, tanto da poter essere considerate non stabili o pericolanti, dopo il passaggio del tornado.

All’Arpa Puglia ed alla Procura della Repubblica, si chiede, altresì, di  valutare la possibilità di rischi a cui possono andare incontro, sia i lavoratori, sia la popolazione residente, nonché l’efficacia di eventuali kit di protezione dalle fibre di amianto friabile in uso in Ilva. Si richiede, inoltre, che siano messi a collaudo gli impianti eventualmente danneggiati, nonché tutti gli edifici, all’interno dell’area industriale,  colpiti dalla tromba d’aria, torri comprese.

Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina onlus

INFO: http://www.ispesl.it/formaz/opuscoli/NStampaAmianto.pdf


 

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago