Categories: Attualità

Ilva, Vendola su decreto: «Contrario se confligge con attività giudiziaria»

”Non sono d’accordo con qualcosa che possa confliggere con l’attività giudiziaria. Aspetto di vedere il testo”. Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola,  intervistato dal quotidiano ”L’Unita”’, si è espresso così sul decreto che il governo si appresta a varare sull’Ilva di Taranto. Aggiunge Vendola: «Noi pensiamo che il cuore di una iniziativa positiva stia nell’accelerazione della valutazione del danno sanitario. Noi abbiamo introdotto questo parametro rivoluzionario per legge, che prevede che l’industria pesante non debba solo rispettare i limiti delle emissioni, ma dimostrare di non pregiudicare la salute e, in caso di danno, adottare interventi correttivi. Nell’Autorizzazione integrata ambientale questa indicazione e’ stata accolta, ora si tratta di renderla operativa”.

Per quanto riguarda, invece, l’ipotesi di una nazionalizzazione dell’Ilva, Vendola ha detto: ”Bisogna discutere laicamente di questa ipotesi, del resto anche Hollande ha ipotizzato la nazionalizzazione di una grande acciaieria francese. Dal governo mi aspetto una proposta chiara, che non appaia ne’ come un de profundis per una fabbrica che invece va salvata e neppure come uno scaricabarile: per anni come Regione siamo stati lasciati soli a scoperchiare una realtà come l’Ilva che per decenni era stata coperta da omertà anche istituzionali. E oggi ricevere l’accusa di inerzia per me è davvero paradossale”.

Sempre in merito ad una possibile nazionalizzazione dello stabilimento è intervenuto ieri Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – FdS: «Per quello che si capisce dalla bozza, il governo si appresta a varare un decreto “Salva Riva”, dove gli unici interessi tutelati sono quelli dei padroni dell’Ilva a scapito della salute e dell’ambiente. In questo modo la meritoria azione della magistratura rischia di essere vanificata. In questa situazione l’unica strada per garantire il lavoro, l’ambiente e la salute è una ristrutturazione profondissima dell’azienda guidata dalla mano pubblica e pagata dagli azionisti che sull’Ilva hanno fatto miliardi di euro di profitti. A tal fine riteniamo che la nazionalizzazione dell’Ilva sia sempre più necessaria ed urgente».

 

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago