Categories: ComunicatiNews

“Agroalimentare: alternativa possibile?”, il convegno promosso da Mazza

“Agroalimentare: alternativa possibile?” è il tema del convegno promosso e presentato dal consigliere regionale Patrizio Mazza che si svolgerà il prossimo 3 dicembre nell’Aula Magna dell’Università “Aldo Moro” della sede di Taranto. L’obiettivo dell’evento consiste nel dimostrare che il settore agroalimentare può essere trainante dell’economia ionica, oltre che alternativa economica alla grande industria.L’iniziativa è patrocinata dall’Assessorato regionale alle risorse agroalimentari, da Slow Food Italia, dall’Università degli Studi di Bari e da Casartigiani di Taranto.

Per il consigliere Mazza che ha presentato l’iniziativa nel corso di una conferenza stampa, “la principale alternativa, per il territorio ionico, vera, sana e concreta alla grande industria è rappresentata dallo sviluppo del settore agroalimentare. Questo è produzione, trasformazione, conservazione, distribuzione, studio e ricerca universitaria, quindi cultura, turismo, tutela della biodiversità e del paesaggio. Reputo che possa assumere – ha continuato Mazza – un ruolo centrale e decisivo per lo sviluppo del territorio ionico, purché sia valorizzato e sostenuto da metodologie e strategia di sistema, da una politica seria e costruttiva e da una mentalità volta al benessere sociale economico ed ambientale che deve riguardare tutti”.

In rappresentanza dell’Università di Bari il prof. Vito Roberto Santamato ha evidenziato l’importanza dell’agroalimentare in Puglia che ha un valore pari al 35% del Pil e che potrà essere fattore di sviluppo per l’economia tarantina. Per Slow Food Italia è intervenuto Antonello Del Vecchio, secondo cui la politica deve incentivare i giovani a ritornare nei campi e dimostrare una particolare attenzione alla formazione nel settore dell’agricoltura e far ripartire l’economia agricola.Presente alla conferenza stampa anche il sindaco di Bari Michele Emiliano che ha manifestato apprezzamento ad iniziative di questo tipo che mirano ad accorciare le distanze tra produttore e consumatore e che abbiano un modello di sviluppo sostenibile.Il convegno-tavola rotonda, articolata in due fasi, sarà moderata dal consigliere regionale Patrizio Mazza e vedrà il contributo di imprenditori, docenti universitari, esponenti del mondo politico, professionisti, rappresentanti di associazioni e cittadini.

Comunicato stampa

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

14 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

21 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago