Categories: NewsSalute

Salute, Attolini dopo vertice su Taranto: «Impegno concreto da istituzioni nazionali»

BARI – L’assessore alle Politiche della Salute, Ettore Attolini, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’incontro tenutosi stamattina sulla questione Taranto e sulla legge per la Valutazione del Danno Sanitario. All’incontro hanno partecipato il capo dipartimento del ministero della Salute, Fabrizio Oleari, rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità e di ISPRA, l’assessore alle Politiche ambientali della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro, il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, il direttore generale di Ares Puglia, Franco Bux e il direttore generale dell’Asl Taranto, Fabrizio Scattaglia.

«L’incontro di questa mattina – ha dichiarato Attolini – è stato proficuo e interessante, innanzitutto perché abbiamo ottenuto un impegno concreto da parte delle istituzioni nazionali che si occupano di Salute e Ambiente, che si sono rese disponibili a partecipare al lavoro di monitoraggio e di protezione dell’ambiente e della salute dell’area di Taranto; posso dire con estrema soddisfazione che la città di Taranto è finalmente entrata a pieno titolo nell’agenda del Governo e delle istituzioni competenti. In secondo luogo, abbiamo definito un modello metodologico di studio che supera la dicotomia fra questioni ambientali e aspetti che riguardano la salute; abbiamo condiviso con le istituzioni presenti la necessità di considerare come un corpo unico la tutela dell’ambiente e la tutela della salute dei cittadini».

L’incontro si è concluso con l’impegno del ministero della Salute, dell’ISS e dell’ISPRA di condividere dati, metodologie di lavoro e risorse per potenziare e qualificare le attività conoscitive attraverso la redazione congiunta di un Piano di Monitoraggio. «Abbiamo infine condiviso l’esigenza –  ha concluso l’assessore – di terminare la fase interlocutoria del lavoro entro la metà di dicembre, per poter subito entrare nell’operatività e avviare tutti quei processi di monitoraggio sui cittadini, sugli allevamenti e sulla catena alimentare, che consentiranno di acquisire un numero di informazioni sempre maggiore sullo stato di salute dei cittadini e dell’ambiente, utili alla definizione di un quadro ambientale pienamente compatibile con le esigenze di tutela della salute».

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago