Categories: Comunicati

Ilva, Pelillo: «Basta giocare a nascondino»

“Basta giocare a nascondino. L’Ilva non deve più nascondersi dietro alla Procura. Deve spiegare cosa vuole fare, quali sono gli obiettivi, quali risorse impiegherà, quali saranno i tempi. Se l’obiettivo è il risanamento, l’Ilva deve rendere moderni ed ecocompatibili gli impianti ed illustrare, nel dettaglio, le modalità di investimento. Dire che è impossibile applicare l’AIA con gli impianti sotto sequestro e  – contemporaneamente – continuare a produrre, è una contraddizione in termini. E’ inammissibile che continui il braccio di ferro con il Governo e con la Procura e che –  intanto –  non si abbiano certezze sul piano industriale e sull’impegno finanziario dell’Ilva per l’ambiente e la salute, mentre l’azienda si preoccupa di allertare sul rischio di un’imminente fermata, a causa della scarsità di materie prime, dovuta alle nuove disposizioni dei custodi. Taranto e la Puglia non possono più aspettare. E’ finito il tempo degli alibi e dei paraventi; i cittadini, gli ammalati, gli stessi lavoratori del siderurgico hanno il diritto di conoscere le intenzioni dell’azienda. Giocare a carte scoperte è l’unica strada percorribile per uscire da quest’impasse e fare la cosa migliore per il territorio”.

Comunicato stampa di Michele Pelillo, assessore regionale al Bilancio

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago