Categories: AttualitàEventiNews

Al Festival dei Popoli “Storie di Taranto”, documentario su una città al collasso

FIRENZE – I fumi dell’Ilva approdano al Festival dei Popoli. Sarà presentata oggi 13 novembre, infatti, un’opera cinematografica del regista Paolo Pisanelli dal titolo provvisorio “Storie di Taranto”, ospite della sezione Panorama in Cantiere. Il documentario racconta le tensioni e le passioni di una città immersa in una nuvola di smog, una città inquinata e intossicata a un livello insostenibile per la vita dei suoi abitanti. Aria, terra e acqua sono avvelenati come in un film di fantascienza apocalittica, mentre il fuoco brucia il carbone per produrre acciaio negli altiforni dell’Ilva, il più grande stabilimento siderurgico d’Europa, costruito in mezzo alle case e inaugurato come Italsider quasi cinquant’anni fa. Tra crisi, amori, follie del quotidiano districarsi di una decina di personaggi, legati dal filo rosso degli interventi di un conduttore radiofonico che trasmette dalla Città Vecchia, Storie di Taranto è un documentario sulle paure e le speranze di chi vive all’ombra di una grande fabbrica che dà lavoro a oltre 12.000 persone. Durante il Cantiere, il regista condividerà con il pubblico quella che rappresenta la sua principale difficoltà narrativa: la costruzione di un racconto corale che si tesse come una rete di visioni e narrazioni, con i contorni di una cronaca cittadina.

L’intervista al regista: httpv://youtu.be/SDZCwCRzPwY

 

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

36 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

14 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago