Categories: News

Emergenza Taranto, Sos di Stefàno a Monti e Napolitano

TARANTO -Il sindaco Ezio Stefàno non ha smarrito la sua propensione a scrivere lettere per richiamare l’attenzione delle istituzioni nazionali sulle emergenze che affliggono il territorio ionico. Così, oggi, ha preso carta e penna per mandare un nuovo Sos al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al presidente del Consiglio Mario Monti.

«Gentilissimo Presidente  – si legge nel documento – la vicenda dello stabilimento ILVA, sia per le implicazioni di tipo ambientale che di tipo occupazionale, ha pesantemente acuito una situazione sociale ed ambientale già oggettivamente difficile e pesante da sostenere da parte della collettività tarantina. Taranto esce da un pesantissima fase legata alla dichiarazione di dissesto finanziario e si trova stretta in una morsa di problemi di gravissima portata quali: l’altissimo tasso di inoccupazione di giovani e meno giovani; il peso sociale di cassintegrati (in ILVA, è di queste  ore la messa in cassa integrazione di circa 2.000 unità);  la gravissima condizione ambientale derivante dai fattori di inquinamento industriale; crisi di alloggi ed una altissima percentuale  di nuclei familiari in condizioni di disagio sociale. Senza una forte attenzione da parte degli Organi dello Stato, le risibili forze dell’ente locale non sono in grado di fronteggiare queste emergenze che con il passare del tempo, piuttosto che ridursi, tendono sempre più ad aumentare».

Continua il sindaco: «E’, dunque,  mio preciso dovere appellarmi alle massime cariche dello Stato per  chiedere ed ottenere la fissazione di un apposito incontro, nel corso del quale rappresentare queste condizioni di sofferenza e di forte disagio sociale e per  individuare forme concrete di possibili soluzioni che solo lo Stato può mettere in campo, allorquando il grado di compromissione del territorio locale è tale da non poter  essere affrontato dai soli enti locali. L’aiuto che si chiede va anche nella direzione del riconoscimento del grosso contributo e tributo che il territorio  tarantino ha garantito e pagato per la crescita del nostro Paese e del Sistema Italia, attraverso gli insediamenti industriali e militari, presenti da diversi decenni. Resto, dunque, fiducioso di un positivo riscontro a questa mia richiesta».

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago