Categories: News

Emergenza Taranto, Sos di Stefàno a Monti e Napolitano

TARANTO -Il sindaco Ezio Stefàno non ha smarrito la sua propensione a scrivere lettere per richiamare l’attenzione delle istituzioni nazionali sulle emergenze che affliggono il territorio ionico. Così, oggi, ha preso carta e penna per mandare un nuovo Sos al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al presidente del Consiglio Mario Monti.

«Gentilissimo Presidente  – si legge nel documento – la vicenda dello stabilimento ILVA, sia per le implicazioni di tipo ambientale che di tipo occupazionale, ha pesantemente acuito una situazione sociale ed ambientale già oggettivamente difficile e pesante da sostenere da parte della collettività tarantina. Taranto esce da un pesantissima fase legata alla dichiarazione di dissesto finanziario e si trova stretta in una morsa di problemi di gravissima portata quali: l’altissimo tasso di inoccupazione di giovani e meno giovani; il peso sociale di cassintegrati (in ILVA, è di queste  ore la messa in cassa integrazione di circa 2.000 unità);  la gravissima condizione ambientale derivante dai fattori di inquinamento industriale; crisi di alloggi ed una altissima percentuale  di nuclei familiari in condizioni di disagio sociale. Senza una forte attenzione da parte degli Organi dello Stato, le risibili forze dell’ente locale non sono in grado di fronteggiare queste emergenze che con il passare del tempo, piuttosto che ridursi, tendono sempre più ad aumentare».

Continua il sindaco: «E’, dunque,  mio preciso dovere appellarmi alle massime cariche dello Stato per  chiedere ed ottenere la fissazione di un apposito incontro, nel corso del quale rappresentare queste condizioni di sofferenza e di forte disagio sociale e per  individuare forme concrete di possibili soluzioni che solo lo Stato può mettere in campo, allorquando il grado di compromissione del territorio locale è tale da non poter  essere affrontato dai soli enti locali. L’aiuto che si chiede va anche nella direzione del riconoscimento del grosso contributo e tributo che il territorio  tarantino ha garantito e pagato per la crescita del nostro Paese e del Sistema Italia, attraverso gli insediamenti industriali e militari, presenti da diversi decenni. Resto, dunque, fiducioso di un positivo riscontro a questa mia richiesta».

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

49 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago