Categories: News

Emergenza Taranto, Sos di Stefàno a Monti e Napolitano

TARANTO -Il sindaco Ezio Stefàno non ha smarrito la sua propensione a scrivere lettere per richiamare l’attenzione delle istituzioni nazionali sulle emergenze che affliggono il territorio ionico. Così, oggi, ha preso carta e penna per mandare un nuovo Sos al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al presidente del Consiglio Mario Monti.

«Gentilissimo Presidente  – si legge nel documento – la vicenda dello stabilimento ILVA, sia per le implicazioni di tipo ambientale che di tipo occupazionale, ha pesantemente acuito una situazione sociale ed ambientale già oggettivamente difficile e pesante da sostenere da parte della collettività tarantina. Taranto esce da un pesantissima fase legata alla dichiarazione di dissesto finanziario e si trova stretta in una morsa di problemi di gravissima portata quali: l’altissimo tasso di inoccupazione di giovani e meno giovani; il peso sociale di cassintegrati (in ILVA, è di queste  ore la messa in cassa integrazione di circa 2.000 unità);  la gravissima condizione ambientale derivante dai fattori di inquinamento industriale; crisi di alloggi ed una altissima percentuale  di nuclei familiari in condizioni di disagio sociale. Senza una forte attenzione da parte degli Organi dello Stato, le risibili forze dell’ente locale non sono in grado di fronteggiare queste emergenze che con il passare del tempo, piuttosto che ridursi, tendono sempre più ad aumentare».

Continua il sindaco: «E’, dunque,  mio preciso dovere appellarmi alle massime cariche dello Stato per  chiedere ed ottenere la fissazione di un apposito incontro, nel corso del quale rappresentare queste condizioni di sofferenza e di forte disagio sociale e per  individuare forme concrete di possibili soluzioni che solo lo Stato può mettere in campo, allorquando il grado di compromissione del territorio locale è tale da non poter  essere affrontato dai soli enti locali. L’aiuto che si chiede va anche nella direzione del riconoscimento del grosso contributo e tributo che il territorio  tarantino ha garantito e pagato per la crescita del nostro Paese e del Sistema Italia, attraverso gli insediamenti industriali e militari, presenti da diversi decenni. Resto, dunque, fiducioso di un positivo riscontro a questa mia richiesta».

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago